Europa League, Napoli-Porto 2-2: nei portoghesi male la difesa, bene la panchina
Il Porto accede ai Quarti di Finale di Europa League pareggiando con il Napoli al ritorno al S.Paolo dopo la vittoria casalinga: portoghesi che ringraziano il portiere Fabiano ed i due subentrati, Josue e Ghilas, che hanno cambiato volto alla gara. Deludente la difesa e Jackson Martinez, male a tratti anche Fernando, per Quaresma un lampo decisivo.

Fabiano 7,5: Almeno 5-6 parate decisive. C’erano dubbi su di lui, chiamato a sostituire l’infortunato Helton, ma se il Porto supera il turno gran parte del merito è suo.
Mangala 5,5: Bene nei duelli fisici, soffre troppo e sbaglia molto.
Reyes 5,5: A fasi alterne, a volte più sicuro, altre si lascia andare ad errori gravi.
Ricardo 5: Sovrastato dalle ali napoletane, sempre superato.
Danilo 5: Sotto pressione, sbaglia molto e perde tutti i duelli sulla sua corsia di competenza.
Fernando 5,5: Male per gran parte della partita, si riprende nel finale, come tutto il Porto del resto.
Carlos Eduardo 6: Tra i migliori dei suoi per voglia di fare. Qualche errore lo commette anche lui.
Defour 6: Inizia sbagliando molto, poi prende il controllo della squadra e colpisce anche un palo.
Quaresma 6,5: Prova a muoversi, sbagliando molto. Realizza un gran gol che vale la tranquillità alla sua squadra.
Jackson Martinez 5,5: Poco servito dai suoi compagni che soffrono in fase difensiva. Serata no.
Varela 5: Il più in ombra dei tre d’attacco. Mai in partita, la sua sostituzione cambia volto alla gara.
Josue 6,5: Entra con buona personalità, prende il controllo del centrocampo e con il suo ingresso il Porto inizia a giocare.
Ghilas 6,5: Entra in campo e subito realizza il gol qualificazione.
Lica 6: Entra nel finale rendendosi utile in fase difensiva.