Champions League, Bayern Monaco-Manchester United 3-1: bavaresi in semifinale
E’ il Bayern Monaco di Pep Guardiola ad accedere alle semifinali di Champions League grazie al 3-1 ottenuto all’Allianz Arena contro il Manchester United di David Moyes nel match di ritorno dei quarti di finale, dopo che l’andata si era chiusa sull’1-1.

PRIMO TEMPO POVERO – Guardiola è costretto a rinunciare agli squalificati Bastian Schweinsteiger e Javi Martinez, oltre che all’infortunato Thiago Alcantara, schierando in mediana tre giocatori molto offensivi come Muller, Kroos e Gotze. Nel Manchester United Moyes sceglie la coppia mediana formata da Carrick e Fletcher, recupera Rooney in avanti, ma è costretto a rinunciare all’infortunato Van Persie (al suo posto Welbeck), oltre che a Mata (sostituito da Kagawa) indisponibile in Champions League. A partire meglio è la formazione bavarese che nei primi quindici minuti schiaccia gli inglesi nella propria metà campo grazie ad un possesso palla fitto e prolungato. La prima occasione della gara capita così sul mancino di Robben, ma il tiro dell’olandese termina di poco a lato. Pochi minuti dopo i Red Devils trovano la rete con Valencia, ma il gioco era stato fermato precedentemente per off-side di Rooney. Nella prima frazione è come da pronostico il Bayern a fare la gara, ma il match non ingrana e le uniche occasioni da rete arrivano con un paio di tentativi dalla distanza di Ribery e Kroos che si spengono sul fondo della porta difesa da De Gea.
RIPRESA COL BOTTO – La seconda frazione di gioco comincia con un Manchester United più volitivo, fattore questo che fa accendere la sfida. In due minuti, fra il 57° ed il 59°, il match prende finalmente vita: Valencia vola sulla corsia destra e centra per l’accorrente Evra che dal limite dell’area esplode un sinistro di rara potenza e bellezza che si insacca nel sette della porta di Neuer. Il Bayern non ci sta e messo il pallone al centro imbastisce subito un’azione pericolosa trovando il pareggio: azione insistita sulla sinistra, cross morbido di Ribery e colpo di testa vincente di Mario Mandzukic che anticipando proprio Evra fa 1-1. La partita finalmente si anima e ne viene così fuori un match bellissimo, con continui ribaltamenti di fronte: Ribery manda sull’esterno della rete, mentre pochi minuti dopo Rooney sciupa una ghiottissima chance calciando debolmente da ottima posizione. I padroni di casa escono fuori alla distanza, trascinati dalle accelerazioni continue di Ribery e Robben ed al 67° trovano la rete che gira la sfida: Robben recupera un traversone proveniente dalla fascia sinistra e rimette al centro dove Thomas Muller riesce a girare di destro alle spalle di De Gea per il 2-1. La rete del vantaggio è di fatto la pietra tombale sulle speranze di passaggio del turno del Manchester United, che nonostante l’ingresso di Hernandez (una punta) per Fletcher (un mediano) non riesce a reagire, subendo addirittura la terza rete al minuto 75: azione personale di Robben, che converge da destra verso il centro e trafigge De Gea con un sinistro (leggermente deviato da Vidic) all’angolino. Subito dopo il 3-1 Moyes inserisce anche Januzaj per Welbeck, ma ormai la partita è segnata.
Al triplice fischio finale di Jonas Eriksson parte la festa del Bayern Monaco di Pep Guardiola che approda così in semifinale. La formazione tedesca supera i quarti di Champions League e potrà così provare a difendere ulteriormente il titolo conquistato un anno fa in finale contro il Borussia Dortmund.