Ibraimi risponde a Zaza, tra Sassuolo e Cagliari è 1-1
Il Sassuolo per confermare gli ottimi segnali visti domenica scorsa, quando i neroverdi, pienamente nella zona ‘rossa’ della classifica di Serie A, hanno fatto il colpaccio superando a Bergamo l’Atalanta in piena corsa per il quinto posto. Il Cagliari per ottenere i tre punti grazie ai quali si arriverebbe a 35, quindi non salvezza certa ma passo avanti sostanziale verso la fatidica quota 40. Al Mapei Stadium si confrontano la penultima e la quintultima.

C’è bisogno di fare gol, e i due tecnici usano moduli speculari: 4-3-3 per entrambi. Terzetto offensivo composto da Sansone, Berardi e Zaza per gli emiliani; Ibraimi, Sau e Ibarbo per gli ospiti. Al 35′, dopo più di mezz’ora di sbadigli, finalmente c’è l’episodio che cambia volto alla gara: Nicola Sansone, dopo un’ottima giocata al limite dell’area, cerca e trova Simone Zaza che di sinistro insacca l’1-0 (aveva segnato anche all’andata contro il Cagliari), siglando la sua settima rete stagionale. Termina un primo tempo molto equilibrato che, escludendo il gol, ha offerto divertimento prossimo allo zero.
Il Cagliari torna dagli spogliatoi con una mentalità diversa: impiega solo 2 minuti a pareggiare grazie ad un calcio di rigore procurato da Ibarbo (atterrato da Antei) e trasformato dal macedone Agim Ibraimi, che sale a quota 2 gol nel nostro campionato. Come nel primo tempo, la partita è piuttosto noiosa e a parte rarissimi sussulti, i minuti scorrono lentamente. All’84’ buona opportunità per il Sassuolo, ma Sansone non riesce a riportare i suoi in vantaggio dopo un’ottima conclusione che esce di poco larga. Ibarbo prova a rovinare del tutto la giornata dei tifosi del Sassuolo al 93′, ma il suo tiro esce di un soffio. Dopo 5 minuti di tempo addizionale arriva il triplice fischio. Se il Cagliari tutto sommato può ritenersi soddisfatto del pareggio, lo stesso non si può dire dei padroni di casa che hanno giocato sicuramente meglio, ma non hanno trovato gli spazi necessari per firmare la seconda rete. Era un impegno da non fallire, il punticino guadagnato quest’oggi lascia i neroverdi penultimi a 25 punti, a pari punti col Livorno che però ha una partita in meno. Nel sabato di Pasqua gli uomini di Di Francesco affronteranno il Chievo, altro scontro chiave per la salvezza di entrambe. Il Cagliari invece si porta a quota 33. Si inizia a vedere una luce in fondo al tunnel, ma occhio al prossimo impegno, ancora in trasferta, contro il Genoa al Ferraris.
Tabellini:
SASSUOLO (4-3-3): Pegolo; Gazzola, Ariaudo, Antei, Longhi; Missiroli, Magnanelli, Biondini (dall’81’ Floccari); Berardi (dal 58′ Floro Flores), Zaza, Sansone (dal 90′ Masucci). All. Di Francesco.
CAGLIARI (4-3-3): Avramov; Pisano, Rossettini, Astori, Murru; Dessena (dal 90′ Cossu), Conti, Eriksson (dall’84’ Tabanelli); Ibarbo, Ibraimi, Sau (dal 73′ Avelar). All. Pulga.
Ammoniti: Berardi, Ariaudo (S); Rossettini, Pisano (C)