Atalanta, parte la rincorsa all’Europa: lavori allo stadio con Nike e altri nuovi sponsor
Dopo l’ennesima salvezza tranquilla in Serie A, per l’Atalanta è giunto il momento di salire di livello e puntare alle competizioni europee.

I punti di partenza, appresi dalle altre realtà sportive in giro per il continente, sono due: rinnovamento dello stadio e lavoro sul marketing per portare nuove sponsorizzazioni.
Cominciamo dal campo di gioco. Il presidente Percassi aveva già parlato delle sue idee tre mesi fa a La Gazzetta dello Sport: “La mia priorità è consolidare l’Atalanta come un’importante realtà della A tenendo sempre d’occhio i bilanci. Poi stadio nuovo, valorizzazione del vivaio e del marchio Atalanta. A fine torneo presenteremo al Comune di Bergamo un nuovo progetto: 24 mila posti tutti a sedere, museo, store, ristoranti e niente barriere per un investimento da 30 milioni. Sarà una struttura per le famiglie. La nostra idea è effettuare i lavori sul Comunale già esistente: se sarà indetta una gara di vendita noi ci saremo, altrimenti potremmo chiedere in concessione lo stadio per 99 anni sul modello Udinese. Questo è un passaggio fondamentale per non allargare il gap con le grandi“. Non ci resta che attendere le sue mosse e vedere cosa di quello annunciato si concretizzerà.
Per quanto riguarda il marketing ci sono significativi passi in avanti per quanto riguarda la divisa da gioco. Termina la sponsorizzazione di Errea e Axa Assicurazioni. Il marchio parmense verrà sostituito dalla ben più nota Nike: il baffo americano non solo realizzerà le casacche dell’Atalanta ma, con un contratto molto simile a quello stipulato con la Roma, contribuirà allo sviluppo del marchio in giro per il mondo e nel marketing. La società assicurativa invece rimarrà come sponsor ma sparirà dalla maglia; al momento il primo candidato a prendere il suo posto sui giocatori dell’Atalanta sembra Alitalia.