Italia-Irlanda 0-0, ecco le pagelle degli uomini di O’Neill: Pilkington il migliore
Bella partita amichevole al Craven Cottege di Londra tra l’Italia e l’Irlanda.

La compagine Verde-Bianca gioca una buona partita, molto fisica ma anche costruendo azioni pericolose e non sfruttando occasioni gol clamorose.
Il migliore in campo è Sirigu, portiere azzurro, mentre Pilkington emerge su tutti i suoi.
PAGELLE IRLANDA
FORDE 6: non è stato molto impegnato, si deve sforzare solo su Marchisio.
COLEMAN 6: confronto moloto interessante con De Sciglio. La fascia destra lo vede protagonista
PEARCE 5,5: si scontra con Montolivo che riporta un bruttissimo infortunio. Soffre per il resto della partita.
O’SHEA 6,5: E’ il leader della difesa ma è anche uomo-squadra. Fulcro di gran parte del gioco.
WARD 5,5: lascia troppi spazi agli esterni azzurri, prima Darmian e poi Cerci.
MEYLER 6: incontrista e gran tiratore dalla distanza. Impensierisce l’Italia.
MC GEADY 6,5: grande spirito e grande grinta, non lascia spazio per giocare a nessun avversario. Tira spesso e nei minuti finali grazie Sirigu calciando male.
HENDRICK 5: il peggiore in campo in assoluto.
PILKINGTON 7: sempre pericoloso, costruisce le migliori azioni e anche tecnicamente gioca un bel calcio. (dal 12’ s.t. MC CLEAN 6: non demerita ma non fa neanche la differenza).
HOOLAHAN 6: molto bravo nei movimenti, ma inconcludente. (dal 22’ s.t. QUINN 5,5: sbaglia clamorosamente la palla gol più nitida e facile della partita, quella che avrebbe dato all’Irlanda la prima vittoria della sua storia sull’Italia).
LONG 6: un motorino nell’area azzurra che richiede attenzioni da parte dei difensori. Impegna discretamente Sirigu con un colpo di testa. E’ uno dei responsabili degli sbagli sotto porta. (dal 35’ s.t. COX 5: non ha fatto niente di eclatante ed è rimasto un po’ nascosto dall’azione).
Allenatore O’NEILL 6,5: ha allestito una buona squadra in cui ha unito l’esperienza di “veterani” con la forza di calciatori giovani. Il pareggio con l’italia, senza subire gol è abbastanza storico.
Arbitro Sig. OLIVER 6,5: ha arbitrato davvero bene. Non si è fatto prendere dall’emozione. I suoi collaboratori, bene anch’essi, i quali indovinano fra l’altro il fuorigioco di Immobile che aveva segnato.