Calciomercato, Eriksson chiama Lampard in Cina
Sven-Goran Erikkson è convinto che Frank Lampard possa essere un “ottimo acquisto” per il suo club, il Guangzhou R&F, a cui avrebbe già chiesto di avviare le trattative per offrire un contratto all’ormai ex veterano del Chelsea.

Lampard, 35 anni, ha annunciato che lascerà Stamford Bridge al termine del suo contratto, che scadrà tra pochi giorni. Ed Eriksson, che lo ha allenato per 5 anni dal 2001 al 2006 nella Nazionale inglese, non ha nessuna voglia di perdere tempo e vorrebbe ingaggiarlo il prima possibile nel suo club cinese. Secondo quanto riportato dal Daily Mail, l’allenatore avrebbe dichiarato: “Ho suggerito al club di ingaggiare Lampard. Si troverebbe alla grande in Cina, lui è un uomo con dei sani valori, è attaccato al calcio e credo che se senta di poter andare ancora avanti per un anno o due, prenderà molto seriamente l’impegno. Esistono pochi centrocampisti al Mondo che hanno segnato quanto lui. E’ in ottima forma: corre e segna ancora. E’ un giocatore incredibile, e per noi sarebbe un grandissimo acquisto“.
L’unico nodo sta nel contratto. Lo stipendio dell’inglese è altissimo, forse troppo per le casse del club orientale. A tale proposito, lo stesso Eriksson ha precisato: “Ho parlato con gli agenti, ma i soldi sono un problema. Il suo stipendio è molto alto, perciò non sono sicuro al 100% che la cosa sia possibile“. Per lui, nonostante il rinnovo non sia arrivato, il futuro (non quello immediato) sarà comunque a tinte Blues. Sia il presidente Abramovich che il coach Mourinho hanno speso parole al miele per lui. in particolare il patron russo avrebbe dichiarato che per Lampard le porte del Chelsea, una volta terminata la carriera agonistica, rimarrebbero apertissime. Non a caso, il 35enne è il miglior marcatore di tutti i tempi della storia del Chelsea, con 211 gol in 648 partite. Nel suo palmarés tre Premier League, una Champions ed una Europa League, più diversi titoli nazionali inglesi.