Cile-Australia 3-1, le pagelle della Roja: splendido Sanchez, Vidal esce
Un super avvio di gara basta al Cile per battere l’Australia e portarsi in vetta al Gruppo B assieme all’Olanda. Per la Roja di Sampaoli vanno a segno Sanchez, Valdivia e Beausejour; ecco le pagelle del Cile.

Fonte: The Santiago Times (Flickr.com)
Bravo 6,5 – Decisivo nel momento critico della squadra. Miracolo sul tiro volante di Bresciano e tanti altri interventi importanti; l’arbitro lo grazia annullando (giustamente) il gol del 2-2 di Cahill dove non si era disimpegnato al meglio.
Medel 5,5 – Solito discorso per il centrale del Cile che tutto è tranne che un difensore. Cahill gli prende sempre il tempo e rischia addirittura di pareggiare la partita perché è troppo più forte nel gioco aereo; la grinta e la cattiveria non mancano ma servirebbe un difensore puro che in questo momento non c’è.
Jara 6 – La marcatura a uomo di Medel su Cahill lo libera da impegni ingombranti e fa decisamente meno fatica del collega di reparto. Tuttavia il problema dei centimetri è evidente anche per lui che non primeggia nel gioco aereo.
Marcelo Diaz 6 – È il più basso del Cile ed occupa un ruolo di fondamentale importanza nella scacchiera di Sampaoli. Meglio nel primo tempo che nella ripresa, può essere una sorpresa.
Mena 6,5 – Molto bene il terzino del Santos che da la giusta ampiezza alla squadra sulla sua fascia ed è puntuale nelle chiusure. “El chueco” è sicuramente tra i migliori in campo soprattutto nei primi 45’.
Vidal 6 – Una sufficienza di incoraggiamento per un giocatore che è palesemente al di sotto delle proprie potenzialità. Probabilmente era meglio lasciarlo fuori, rischia di saltare la sfida clou contro la Spagna. Dal 60’ Gutierrez 6 – “Pipe” entra bene in partita dimostrando un ottimo palleggio e grande intelligenza tecnica. I suoi filtranti sono spesso pericolosi, serve un po’ più di grinta in fase difensiva.
Aranguiz 6,5 – Partita di spessore del centrocampista dell’Internacional che è fondamentale negli sviluppi del gol del vantaggio del Cile. Nel resto della partita si inserisce bene negli spazi ed è sempre nel posto giusto.
Isla 6 – Meno bene rispetto al collega dall’altra parte del campo ma comunque una buona prestazione per l’esterno juventino. Qualche falcata vincente qua e là ed una grossa palla gol sprecata. Può crescere.
Valdivia 6,5 – Nella prima mezz’ora mostra al mondo i suoi magnifici mezzi tecnici piazzando palle geniali qua e là per il campo e segna un gol davvero molto bello. Nella ripresa non è più così fresco e si spegne ma è comunque tra i migliori della Roja. Dal 65’ Beausejour 6,5 – Entra e dà subito la marcia in più alla squadra che cambia ritmo negli ultimi metri. Come nel 2010 segna nella gara d’esordio.
Sanchez 7 – Il Niño Maravilla incanta il pubblico di Cuiaba con un gol, un assist e tante giocate sensazionali che gli valgono il premio di migliore in campo. Nettamente il più forte dei giocatori visti oggi, una garanzia per il Cile.
Edu Vargas 6 – Probabilmente lo abbiamo visto meglio in altre occasioni ma oggi non ha sfigurato. Grossa chance sprecata su assist delizioso di Sanchez. Dall’88’ Pinilla s.v. – Gioca pochissimo ma mette lo zampino nell’azione del terzo gol.