Brasile 2014: il Mondiale delle novità
Brasile 2014: il Mondiale dei Mondiali e non solo…

Grande protagonista indiscussa di questa Coppa del Mondo è stata sicuramente la tecnologia. Parliamo soprattutto della ‘goal technology’ contro ogni rischio di reti fantasma ma anche dell’ormai famosa bomboletta spray di cui si servono gli arbitri per segnare il punto di battuta del calcio di punizione e per tracciare la linea che la barriera non può oltrepassare per assicurare la distanza minima di 9 metri da chi batte. “Esprimiamo soddisfazione per il fatto che la proposta della Lega di A, che avanzammo a inizio Mondiali, di dotare gli arbitri, a partire dal prossimo campionato, del sistema delle bombolette spray per dare certezza delle distanze, abbia trovato consenso” afferma il presidente della Lazio, Claudio Lotito, che apre all’utilizzo di queste innovazioni in Serie A . Egli, infine,conclude: “Ciò rientra in una strategia più complessa che prevederà ulteriori iniziative volte al miglioramento della certezza della corretta valutazione”.