Calciomercato Catania: un altro big con le valigie pronte
Inizio con il botto per il calciomercato del Catania: prima lo sloveno Chrapek, poi Calaiò, Rinaudo e Rosina. Adesso per gli etnei è arrivato il momento di pensare a far cassa. Troppo alto infatti il valore della rosa, che al momento registra, secondo il portale Trasfertmarkt, un valore di quasi 45 milioni di euro, praticamente il doppio del Bologna, seconda in questa speciale classifica.

Nonostante il presidente Pulvirenti quest’anno abbia intenzione di riportare la sua società in Serie A a tutti i costi, manifestando tutto il suo attaccamento al Catania addirittura tatuandosi lo stemma del club sul braccio, difficilmente una società di Serie B può sostenere cifre così alte.
L’ad Cosentino allora ha iniziato a piazzare i giocatori con più mercato. Già passate ad altre squadre due bandiere come Bergessio, ceduto alla Samp dell’ex Mihajlovic, e Izco che andrà a far compagnia a Maxi Lopez, altra cessione illustre, è arrivato il momento di salutare Giuseppe Bellusci.
Sul giocatore l’attenzione si era focalizzata da tempo, con il Leeds di Cellino vicinissimo all’acquisto del difensore; poi però la trattativa si era bloccata e Bellusci sembrava dover rimanere a Catania anche nel campionato cadetto.
Invece l’amichevole giocata ieri, che lo ha visto scendere in campo tra i titolari, potrebbe essere stata la sua ultima gara in rossoazzurro.
Pare infatti che l’accordo tra il Catania e il Genoa per il trasferimento del giocatore sotto la lanterna sia stato raggiunto sulla base di una cifra vicina ai 2 milioni. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport l’ufficialità del trasferimento potrebbe essere data addirittura in giornata.
Bellusci però dovrebbe essere l’ultima vittima sacrificale del mercato del Catania. Stando a quanto dichiarato dall’allenatore Maurizio Pellegrino infatti, le voci di una cessione di Lodi sono infondate. Ieri il napoletano è sceso in campo con la fascia da capitano al braccio (anche se durante il campionato la fascia spetterà a Spolli, indisponibile ieri ndr.), e sempre secondo Pellegrino non avrà problemi di convivenza in campo con Fabian Rinaudo, giocatore recentemente acquistato dopo il prestito dello scorso anno. Anzi l’allenatore ha dichiarato che, nonostante la rosa che ha attualmente a disposizione lo soddisfi già, il Catania rimane attento sul mercato e pronto, qualora ci fosse occasione, a prendere altri giocatori importanti. Un nome su tutti Ricardo Centurion, centrocampista argentino classe ’93 del Racing Avellaneda.