Premier League, tris del Chelsea nel Monday Night
Nel Monday Night di Premier League è arrivata la prima vittoria stagionale per il Chelsea di José Mourinho che ha battuto con un perentorio 3-1 il neopromosso Burnley al Turf Moor.

Fra i padroni di casa e i Blues è successo praticamente tutto nella prima frazione di gioco, con il Burnley (pieno zeppo di giocatori alla prima esperienza in Premier League) che si è portato a sorpresa in vantaggio dopo un quarto d’ora di gioco grazie al bellissimo goal di Arfield, bravo ad insaccare con un preciso e geniale destro nel sette su centro di Taylor. La formazione di Mourinho, però, non si è scomposta pareggiando praticamente dopo tre minuti con la prima rete in Premier League dell’ex Atletico Madrid Diego Costa, lesto a ribadire in rete di sinistro dopo una corta respinta del palo su cross dalla destra. I Blues hanno in seguito ribaltato completamente il risultato al minuto 21, quando André Schurrle ha battuto il portiere Heaton con un preciso tocco sotto misura dopo un delizioso assist di Cesc Fabregas. Al 34°, infine, gli ospiti hanno triplicato il loro score con il solito goal da palla inattiva realizzato da Branislav Ivanovic, sempre su cross dell’ex catalano del Barcellona.
Nella ripresa pochissime emozioni, con il Burnley che nei primi minuti ha caricato a testa bassa impegnando un paio di volte con il solito Arfield l’esordiente portiere in maglia londinese Thibaut Courtois, ed il Chelsea che passato l’iniziale momento di smarrimento ha controllato agevolmente il match portando a casa i primi tre punti della propria annata. Buona la prova degli uomini di Mourinho, con un ispiratissimo Fabregas impiegato dal primo minuto assieme ai vari Oscar (rilevato nei minuti finali da Obi Mikel), Schurrle (nella ripresa sostituito da Willian), Hazard e Diego Costa, con il solo Nemanja Matic a fare filtro in mezzo al campo. Da segnalare, inoltre, il ritorno con la casacca del Chelsea di Didier Drogba, entrato negli ultimi scampoli di gara al posto di Hazard. Per i volenterosi, ma poco esperti padroni di casa del Burnley ritorno in Premier League amaro davanti al proprio pubblico.