Sau risponde a Zaza, Sassuolo-Cagliari finisce 1-1: la cronaca e le pagelle.
In un “Mapei Stadium” semi deserto finisce 1-1 la sfida tra Sassuolo e Cagliari. Ad un Zaza caricato dalla convocazione di Conte risponde Sau.

Le squadre non badano troppo ai convenevoli ed iniziano subito ad affrontarsi a viso aperto. Al 10′ Berardi serve dalla propria metà campo Sansone, il quale controlla perfettamente la palla e trova la coordinazione per tirare; attento Consigli in due tempi blocca il pallone.
Al 20′ seconda verticalizzazione pericolosa per il Sassuolo, con la palla che finisce in rete: Zaza però secondo Valeri commette fallo sul portiere del Cagliari, quindi il goal non è considerato regolare.
Prima sostituzione per Zeman: Pisano, infortunatosi ad una spalla durante uno scontro di gioco, lascia il posto a Balzano.
Alla mezzora doppia contestazione per il Sassuolo: prima viene fischiato ad un gasatissimo Zaza un fuorigioco inesistente, poi viene ammonito per simulazione Berardi, che si lascia cadere in area dopo una leggera trattenuta dì Avelar.
Il Sassuolo non demorde e continua a crescere, l’intesa tra gli attaccanti neroverdi è eccezionale. Proprio da un’azione targata Berardi-Zaza nasce il primo goal della gara: Berardi controlla perfettamente una rimessa lunga del portiere, si allarga sulla sinistra e serve il compagno in area, il quale con un meraviglioso sinistro al volo supera Consigli.
Passano solo due minuti ed il Cagliari si riporta sul pari: Balzano supera Peluso sulla sinistra e mette in mezzo una palla con il contagiri per Sau, che non deve far altro che mettere in rete.
Inizia la ripresa con le stesse formazioni uscite al primo tempo. È sempre il Sassuolo a tenere in mano il pallino del gioco: al 58′ Zaza si ripresenta dalle parti di Consigli, dopo aver superato un paio di difensori, ma non riesce a caricare bene il sinistro. Al 65′ si fa avanti il Cagliari, con un’azione pericolsa di Avelar che mette alla prova Pomini, e Cossu che con la sua ribattuta costringe Ariaudo a metterci la faccia per evitare il goal.
Cambio per entrambe le formazioni: Sau, dolorante ad una caviglia dopo l’ultima azione, lascia il campo al giovane Longo, mentre nel Sassuolo Berardi cede il posto a Floro Flores.
Il Cagliari prova ad insistere, sopratutto sulla fascia sinistra con le incursioni di Avelar, in crescita in questa seconda metà di gioco.
Due cambi in pochi minuti per Di Francesco, che richiama in panchina Missiroli e Sansone e spedisce in campo Chibsah e Vrsaljko. Al 89′ Esaurisce i cambi anche Zeman, che sostituisce Avelar con Murru.
Si abbassano i ritmi di gioco, le formazioni cercano di meno la profondità rispetto al primo tempo. Si chiude così la prima sfida tra Zeman e Di Francesco: l’allievo, almeno per questa volta, raggiunge il maestro, ma non lo supera.
SASSUOLO-CAGLIARI 1-1 (1-1)
Sassuolo (4-3-3): Pomini 6,5; Gazzola 6, Antei 6, Ariaudo 5,5, Peluso 4,5; Biondini 5,5, Magnanelli 6, Missiroli 6 (77′ Chibsah sv); Berardi 6,5 (71′ Floro Flores 5,5), Zaza 7,5, Sansone 6,5 (83′ Vrsaljko sv). A disp: Polito, Acerbi, Bianco, Terranova, Longhi, Brighi, Kurtic, Floccari, Pavoletti. All.: Di Francesco 6,5.
Cagliari (4-3-3): Colombi 6; Pisano sv (24′ Balzano 6,5), Ceppitelli 5,5, Rossettini 5,5, Avelar 6 (89′ Murru sv); Crisetig 6, Conti 6,5, Ekdal 6; Farias 5,5, Sau 6,5 (70′ Longo 6), Cossu 6. A disp: Cragno, Capuano, Capello, Donsah, Caio Rangel. All.: Zeman 6.
Arbitro: Valeri di Roma.
Marcatori: 42′ Zaza (S), 44′ Sau (C).
Note – Ammoniti: Berardi (S), Balzano (C), Conti (C), Zaza (S). Recupero: 4′ p.t. / 4′ s.t