Serie B, Catania-Modena 0-0: la cura Sannino porta solo un punto al Catania
Solo uno 0-0 nell’esordio di Sannino sulla panchina del Catania, sotto gli occhi del pubblico di casa. Squadra più coperta ma meno propositiva rispetto al Catania targato Pellegrino.
Un Modena ordinato quello di Novellino, che però non riesce mai concretamente a farsi pericoloso dalle parti di Anania, riuscendo in tutta la partita a sfiorare la porta solo con un tentativo di Acosty.

Primo tempo quasi a senso unico, con il Catania subito aggressivo. Sannino dalla panchina non perde tempo ed inizia a sbracciarsi per chiamare le posizioni in campo, sopratutto in fase difensiva.
Sono di Leto gli unici tentativi della prima frazione: l’argentino tenta di impensierire i canarini con un paio di tiri da fuori area, senza mai riuscire a soprendere Pinsoglio.
Al 29’e al 37′ due episodi dubbi: in entrambi i casi Calaio’ viene atterrato in area di rigore, prima da Cionek e poi da Acosty, ma il direttore di gare lascia proseguire su ambedue le situazioni.
Nella ripresa Novellino cerca di rimescolare le carte e manda in campo Nardini al posto di Luppi: il nuovo entrato va a prendere posto sulla fascia di destra, mentre accanto a Granoche avanza Acosty.
Poco dopo anche Sannino effettua le sue mosse, richiamando(in un mix di fischi e applausi) Leto e Chrapek ed inserendo Marcelinho e Capuano.
Squadre più equilibrate all’inizio della ripresa: la partita inizia a riscaldarsi, l’arbitro è costretto a placare gli animi usando i cartellini gialli e richiamando anche gli allenatori.
Al 69′ secondo cambio anche per il Modena: fuori Manfrin, dentro Rubin.
Il Catania alza i ritmi, riprendendo il mano il pallino del gioco e facendosi pericoloso dalla parti di Pinsoglio.
Alla mezz’ora l’arbitro Di Paolo, dopo un lungo tira e molla, decide di non tollerare più il comportamento di Sannino e Novellino e spedisce entrambi negli spogliatoi: applausi a scena aperta per il nuovo tecnico rossoazzurro.
Al 83′ sui piedi di Acosty la palla più pericolosa del match, il ghanese con il suo sinistro a giro però riesce solo a sfiorare la traversa.
Un minuto dopo entrambe le squadre effettuano le ultime sostituzioni: per il Catania Cani rileva Castro, mentre per il Modena Acosty lascia il posto a Beltrame. Al 90′ è proprio il neoentrato Cani che spreca davanti la porta il pallone del possibile vantaggio catanese.
IL MIGLIORE Acosty (Modena):E’ il giocatore che più si è avvicinato al goal, ha cambiato ruolo in corsa senza subire ripercussioni sulla prestazione, ottima quest’oggi.
IL PEGGIORE Chrapek (Catania): Avrebbe dovuto fare ciò che Lodi ha fatto nella passata stagione, ma oggi il polacco è apparso poco lucido e senza idee.
TABELLINO
CATANIA-MODENA 0-0
CATANIA: Anania; Peruzzi, Gyomber, Spolli, Monzon; Rosina, Chrapek(dal 57′ Capuano), Martinho; Leto(dal 53′ Marcelinho), Calaio, Castro(dal 84′ Cani). A disposizione: Ficara, Parisi, Suaro, Capuano, Escalante, Garufi, Janckovic, Marcelinho, Cani. All. Sannino.
MODENA: Pinsoglio, Gozzi, Cionek, Marzorati, Manfrin(dal 69′ Rubin); Acosty(dal 84’Beltrame), Salifu, Schivone, Nizzetto; Granoche, Luppi(dal 46′ Nardini). A disposizione: Manfredini, Calapai, Rubin, Nardini, Osuji, Martinelli, Marsura, Beltrame, Gatto. All. Novellino.
AMMONITI: Gozzi(M), Manfrin(M) Cionek(M) Salifu(M) Monzon(C) Martinho(C) Beltrame(M) Rosina(C) Granoche (M)