Tifosi bianconeri e rossoneri: voto 10
Juventus – Milan, oltre ad essere stato un match intenso e spettacolare sul campo, è stata una prima importante dimostrazione di come anche partite con un connotato emotivo e nervoso enorme, possono scorrere nel più limpido rispetto dell’avversario anche sugli spalti.

Questa che dovrebbe essere la quotidianità domenicale di tutti gli stadi, diventa invece una notizia in Italia, considerando anche che da più parti, dopo il tentativo di schiaffo a Di Vaio durante Juventus – Bologna, già si considerava la scommessa bianconera del nuovo stadio persa proprio sul punto maggiormente a cuore ai dirigenti: la sicurezza. Ieri invece la partita è scivolata via senza il minimo problema, con le tifoserie ad incitare le proprie squadre e normali sfottò. Ora sarà un’altra la prova del nove da superare per decretare vinta la scommessa della dirigenza bianconera: riuscire a ricreare lo stesso clima di rispetto visto ieri sera ogni domenica, soprattutto in quelle partite dove si potranno avere decisioni contestate dall’arbitro, o ancor più cariche di tensione come Juve – Inter, a causa dello storico odio tra le tifoserie, o Juve – Napoli, che al momento rappresenterebbe la partita di cartello della serie A. Durante Juve – Milan, infatti, l’arbitro è stato perfetto e non vi sono state proteste plateali da parte dei 22 in campo, che hanno interagito tra di loro e con la terna arbitrale, con la massima civiltà. In conclusione, a prescindere dal tifo o dalla passione per una o l’altra squadra, lo spettacolo offerto dai tifosi dello juventus stadium è stato unico e meraviglioso; questo clima speriamo possa presto diffondersi a tutti gli stadi italiani.