Lazio-Cagliari 4-2, le pagelle biancocelesti: Parolo-Lulic, che partita!
Una buona Lazio supera il Cagliari all’Olimpico non senza qualche sofferenza di troppo portandosi così al terzo posto in classifica.
Marchetti 6,5: dopo un primo tempo da spettatore non pagante si fa trovare pronto nella ripresa quando il Cagliari sale di tono. Bravo a sventare sul 3-1 una pericolosa incursione in area che rischiava di riaprire una partita senza storia. Nulla può quando i sardi il secondo gol lo segnano;
Pereirinha 6: il portoghese, all’esordio stagionale, si fa trovare pronto. Non delude, ma neanche incide particolarmente;
Ciani 6: è la sorpresa di questo scorcio di stagione. Roccioso, deciso, concentrato. Efficace. Tutta un’altra cosa rispetto al Ciani che ci eravamo abituati a conoscere. Però un giocatore della sua stazza e bravura sui palloni alti non può farsi beffare come in occasione del gol del 3-2;
De Vrij 6,5: in crescita costante dopo il disastroso esordio di Milano. Ottimo l’affiatamento con Ciani;
Braafheid 6: l’olandese regge abbastanza bene il duello con Ibarbo. Abbastanza, perché le azioni più pericolose del Cagliari passano comunque tutte dalla sua parte;
Biglia 6: l’argentino ha ormai le chiavi del centrocampo biancoceleste. Fa il bello ed il cattivo tempo. Imposta e recupera palloni. Cala però un po’ nella ripresa;
Parolo 7: il ruolo che gli ha ritagliato Pioli rende il suo giocare poco appariscente. Ma il suo è un ruolo chiave per l’equilibrio tattico di questa Lazio. Corre tanto e recupera tanti palloni;
Lulic 7: tanta corsa, sacrificio e generosità. Suoi gli assist per i due gol di Klose;
Mauri 6: ha il merito di trovare il gol che sblocca il match. Per il resto però poco altro;
Candreva 6: probabilmente è l’anima di questa Lazio. Sicuramente è tra i più pericolosi dei suoi. Ma a tratti è irritante. Ritarda spesso il passaggio per i compagni meglio piazzati; cerca il tiro in porta quando potrebbe servire per l’appoggio in rete. In sostanza, un po’ troppo prima donna;
Klose 7: il bomber tedesco torna titolare e si regala una bella doppietta ed una prestazione da vero leader;
Djordjevic 6: entra per Klose e si perde la marcatura in occasione del gol del 3-2 del Cagliari. Però è fondamentale nel creare lo spazio ad Ederson in occasione del gol del definitivo 4-2 Lazio;
Onazi 6: Pioli lo lancia nella mischia per cercare di rallentare la manovra dei sardi. Il nigeriano svolge il compito ed in più lancia l’azione che porta al gol di Ederson;
Ederson 8: entra a cinque minuti dalla fine e si guadagna il voto in pagella perché chiude definitivamente una partita che stava prendendo una brutta piega per la Lazio.