Ancelotti nella storia del Real Madrid: solo in 3 sono arrivati a 15 vittorie consecutive
Carlo Ancelotti ormai è una garanzia, non solo nei campionati nazionali ma pure in Champions League.

Fonte: Новикова Юлия (Wikipedia.org)
Con la vittoria sul Basilea arrivata ieri sera il tecnico di Reggiolo ha conquistato un altro record: è infatti diventato il terzo allenatore nella storia del Real Madrid a raggiungere ben 15 vittorie consecutive. Ancelotti ha così eguagliato due giganti della storia delle Merengues: Miguel Muñoz e José Mourinho. Il primo, scomparso nel 1990, fu l’allenatore del Real dal 1959 al 1974. In 15 anni vinse 9 campionati, 2 Coppe di Spagna, 2 Coppe dei Campioni e una Coppa Intercontinentale. Inoltre nella sua carriera da calciatore era stato a lungo capitano della squadra della Capitale. In poche parole, una vera e propria leggenda. La sua striscia di 15 vittorie la iniziò esattamente in questo giorno, 54 anni fa, strana coincidenza. Molto più recente è invece l’impresa di Jose Mourinho, da Settembre a Dicembre 2011. Si fermò nella partita più sentita, ovvero nel Clasico, perso 3-1 contro il Barcellona. Questo sabato, in trasferta contro il Malaga, Ancelotti avrà la possibilità di staccare i due tecnici sopracitati e di incidere definitivamente il suo nome nella leggenda. Un’impresa galactica che non appare per niente impossibile. Un altro motivo di vanto per il nostro movimento calcistico così criticato e bistrattato ma che esporta allenatori italiani nei maggiori campionati esteri.