Chelsea, Mourinho non ha dubbi: “Il fair play finanziario tutela solo i grandi club”
José Mourinho torna a parlare del fair play finanziario.

Nel corso di un’intervista rilasciata a Yahoo, non è stato affatto tenero nei confronti del fair play finanziario,ha infatti aspramente criticato la norma imposta dall’UEFA di Michel Platini e le sanzioni che sono state inflitte alle squadre che non l’hanno rispettata.
Lo Special One dichiara quanto segue: “Penso che il Fair play finanziario sia una contraddizione perché è stato introdotto per mettere tutte le squadre nelle stesse condizioni. Ma, in realtà, quello che accade è aver dato protezione ai club con maggiore storia. Quelli che sono già più grandi e dunque hanno alle spalle una certa struttura finanziaria e commerciale”.
Mourinho sostiene quello che molti hanno già evidenziato in precedenza: “I club emergenti, quelli con nuovi investimenti, non possono porsi allo stesso livello in tempi brevi. I club con nuovi proprietari non possono mettere in discussione il controllo e il dominio delle società storiche”.
Conclude dicendo: “Il Chelsea non è una squadra di tradizione, ma non è nemmeno l’ultima arrivata. È un club che ha lo stesso proprietario da più di dieci anni, con una grande stabilità alle spalle. A questo punto, noi, siamo appena dietro. Ma posso dire che siamo una società molto buona, con l’ambizione di diventare un grande club”