Esclusiva-Mauro Esposito: “Il Cagliari di Zeman può solo far divertire. La Roma può vincere lo scudetto”
Dal calcio all‘imprenditoria, rimembrando i tempi che furono e sperando un giorno di rientrare a far parte di un mondo che è stato suo per circa 15 anni. Mauro Esposito , ex calciatore, tra le altre, di Pescara, Udinese, Cagliari e Roma, racconta la sua nuova vita in un’intervista esclusiva rilasciata a ‘Soccer Magazine’. Il 35enne, che può vantare anche 6 presenze con la Nazionale, ha preso esempio da altri suo ex colleghi e si è buttato negli affari fondando il marchio d’abbigliamento ‘Barraca’, che rappresenta per lui la realizzazione di una sua passione, come quella del calcio. Già, nonostante sia lontano dai campi da un pò di tempo, Esposito segue spesso la Roma da vicino, senza trascurare la banda rossoblù di Zdenek Zeman. E chissà se in un futuro prossimo non possa intraprendere una nuova carriera (in altre vesti) nel mondo del pallone: del doman non v’è certezza. Per ora tutte le attenzioni sono concentrare sul suo nuovo ed interessante brand.

Dopo aver lasciato il calcio, hai seguito l’esempio di alcuni tuoi colleghi lanciandoti nel mondo dell’imprenditoria col brand Barraca. Da dove è nata questa esperienza e soprattutto perchè hai intrapreso questa strada? “Il brand Barraca nasce da un idea di mio cugino Francesco Esposito che ha creato diversi brand e creato anche una capsule per Colmar Originals lo scorso anno,l’idea di creare il marchio è nata da una passione che ho da sempre per l’abbigliamento e la voglia di raggiungere nuovi traguardi, considerando la mia giovanissima età”.
I TESTI E I CONTENUTI PRESENTI SU SOCCERMAGAZINE.IT POSSONO ESSERE RIPORTATI SU ALTRI SITI SOLO PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE. OGNI VIOLAZIONE VERRA’ PUNITA.
Per rimanere aggiornati sulle nostre altre esclusive, vi consigliamo di seguire la pagina fan di Soccermagazine su Facebook.