Pallone d’oro 2014, “Io lo darei a…” – Lionel Messi
Lionel Andrés Messi Cuccitini, detto Leo, 169 centimetri di pura classe.

Il mio personale Pallone d’oro finirebbe, per la quinta volta, nelle mani della Pulce.
Il motivo? È semplicissimo: il numero 10 di Barcellona e Nazionale argentina viaggia ad una media sopra ai 50 goal a stagione da ormai 4 anni, nella stagione attuale ha già segnato 17 goal in 18 presenze (esclusa la Nazionale). Inoltre arriva da un Mondiale nel quale, finalmente, è riuscito ad incidere segnando 4 goal e regalando a Di Maria l’assist per il goal del passaggio del turno contro la Svizzera negli ottavi di finale. Sì è dovuto arrendere solamente in finale di fronte ad una grande Germania. A Barcellona, da quando è approdato in prima squadra, sono passati tanti allenatori: Rijkaard, Guardiola, Vilanova, Martino ed ora Luis Enrique ma il risultato non cambia, Lionel Messi è sempre la punta di diamante dei blaugrana.
Inoltre Messi è l’uomo che detiene praticamente tutti i record del calcio mondiale, infatti detiene questi primati: è il primo calciatore della storia ad essere nominato per 8 volte consecutive tra i finalisti del Pallone d’oro, è il calciatore che è andato a segno per più partite consecutive in un campionato europeo (19), record assoluto di goal segnati in una stagione (82) tra club e Nazionale ed in un anno solare (91), è il più grande marcatore della storia del Barcellona e della Liga spagnola, è il più grande marcatore nella storia della Champions League, è il calciatore che ha vinto più Champions League (assieme a Xavi, Iniesta, Valdes e Puyol), è il calciatore che ha segnato più reti nel Clasico (21), è l’unico calciatore ad avere segnato una tripletta sia al Camp Nou che al Santiago Bernabeu. Ci sarebbero altri 100 record da citare ma penso che bastino questi a far capire l’immensità di questo calciatore che, ricordiamo, ancora ha solo 27 anni.

Fonte: Rafael Alvarez (Flickr.com)
È la dimostrazione vivente del prototipo ideale di calciatore che ogni squadra vorrebbe. Perché non è un giocatore che segna e basta, infatti nella sua carriera al Barcellona ha realizzato ben 164 assist (una media di 16.5 assist a stagione)
Di lui, Diego Armando Maradona, non di certo l’ultimo arrivato, alla vigilia del Mondiale del 2010 dichiarò: “Il pallone gli resta incollato al piede; ho visto grandi giocatori nella mia vita, ma nessuno con un controllo di palla come quello di Messi”. Inoltre il numero dieci è l’unico calciatore che nel corso degli anni ha dimostrato una continuità di rendimento veramente sovraumana, se il Pallone d’oro è un premio che deve andare al migliore calciatore del Mondo c’è un solo nome: Lionel Andrés Messi Cuccitini, detto Leo.