Champions League, 6° turno: Liverpool e Zenit fuori, passano Basilea e Monaco
Nell’ultima giornata dei gironi A, B, C e D di Champions League sorprese e spettacolo nelle gare del martedì, con eliminazioni incredibili e passaggi del turno insperati alla vigilia.

Nel gruppo A (quello di Juventus e Atletico Madrid) non basta all’Olympiakos il 4-2 ottenuto contro il Malmoe per passare agli ottavi di Champions League. Vantaggio nel primo tempo dei padroni di casa con Fuster, poi nella ripresa pareggio svedese con Kroon e successivo nuovo sorpasso greco con un gran tiro a giro del “Chori” Dominguez. A dieci dalla fine nuovo pareggio degli ospiti con capitan Rosenberg, prima che le reti di Mitroglou e Afellay nel finale fissino il punteggio sul 4-2. Per l’Olympiakos retrocessione in Europa League, Malmoe invece eliminato da tutte le competizioni.
Nel girone B domina il Real Madrid, che regola con un rotondo 4-0 il malcapitato Ludogorets e termina a punteggio pieno in classifica. Per le Merengues a segno Cristiano Ronaldo su rigore (62° goal in Champions League per lui) e Bale nel primo tempo, Arbeloa ed il giovane classe 1994 Medran nella ripresa. La sorpresa del raggruppamento arriva invece da Liverpool dove il Basilea riesce a pareggiare per 1-1, qualificandosi così per gli ottavi di Champions League a scapito dei Reds. Ospiti avanti nel primo tempo grazie al bel diagonale sinistro di Fabian Frei, mentre nella ripresa a nulla è valso lo splendido calcio di punizione realizzato da Steven Gerrard, con il Liverpool che nel finale non è riuscito a trovare la rete del successo. Reds che dunque retrocedono in Europa League.
Nel gruppo C viene eliminato a sopresa anche lo Zenit San Pietroburgo, che cade per 2-0 sul campo del Monaco. Per i monegaschi goal segnati entrambi nel secondo tempo dai difensori Abdennour e Fabinho, con gli uomini di André Villas-Boas che dunque falliscono clamorosamente l’accesso al turno successivo retrocedendo in Europa League. Nell’altra gara pareggio a reti bianche fra il Benfica (già eliminato) ed il Bayer Leverkusen (già qualificato), con i tedeschi che però passano agli ottavi da secondi in classifica.
Chiudiamo con il girone D dove il Borussia Dortmund e l’Arsenal (entrambe già qualificate) hanno rispettivamente pareggiato per 1-1 in casa contro l’Anderlecht (goal di Immobile per i gialloneri e Mitrovic per gli ospiti) e vinto per 4-1 sul campo del Galatasaray. Per i Gunners una doppietta a testa per Lukas Podolski ed Aaron Ramsey (fantastico il suo secondo goal con un sinistro di controbalzo da distanza siderale insaccatosi nel sette della porta), mentre per i giallorossi rete della bandiera firmata da Wesley Sneijder.