Fuochi d’artificio a Marassi: tra Sampdoria e Udinese finisce 2-2
La Samp inizia la gara in avanti, ma i bianconeri tengono bene il campo. Al 15′ prima azione pericolosa e il risultato si sblocca s

ubito: palla in mezzo all’area bianconera con Karnezis che di pugno allontana la sfera dalla testa di Okaka, che però finisce sui piedi di Obiang che a porta sguarnita non può fallire. Soriano prende il primo cartellino giallo della gara, dopo aver steso Kone al 18′ sul lato sinistro dell’area di rigore. Si fa pericolosa l’Udinese al 20′, con la serpentina di Thereau sulla sinistra finalizzata a servire Kone, che dai 15 metri manda il suo piattone destro di pochissimo sopra alla traversa. Ammonito Widmer per aver fermato con una scivolata in mezzo al campo la ripartenza di Eder. La Sampdoria prende sempre più il sopravvento, mentre l’Udinese trova nell’irregolarità dei falli l’unico modo per frenare la furia doriana. Come un fulmine a ciel sereno, arriva il pari dei bianconeri: al 30′ Kone viene lanciato sulla sinistra e mette in mezzo, dove Romero e Regini vengono anticipati dal tocco di esterno destro di Geijo con la palla che scavalca il portiere e si insacca in rete. Non hanno tempo di riprendersi i padroni di casa che l’Udinese va in vantaggio al 32′: calcio d’angolo di Kone, Danilo in mezzo all’area fa un ottimo inserimento e da solo colpisce di testa siglando la rete del 1-2. Stavolta non si fa attendere la risposta della Samp, con Eder che da posizione defilata lascia partire un tiro respinto da Karnezis che copre a dovere il primo palo. Intanto arriva il cartellino giallo anche per Gabbiadini, che atterra Badu nella ripartenza bianconera. Più ammonizioni che azioni salienti in questa partita: anche Heurtaux riceve un cartellino giallo per un intervento duro in mezzo al campo su Eder. Niente da segnalare nei minuti rimanenti e nei due di recupero.
Prima frazione di gioco dall’alta carica agonistica. Molti gli interventi duri sul terreno verde che sta vedendo l’Udinese in vantaggio sulla Sampdoria in rimonta.

Foto di Tommaso Naccari
Inizia senza cambi la ripresa, con i padroni di casa subito in avanti: dopo un’azione convulsa al limite dell’area, Gabbiadini fa partire un sinistro che finisce di poco alto. Al 50′ tocca a Eder provarci con una conclusione al volo dal limite finita di pochissimo a lato. Gioco fermo per uno scontro di gioco che coinvolge i due centrali difensivi blucerchiati Regini e Gastaldello; riprendono entrambi a giocare con una fasciatura sulla testa. Arriva al 59′ il pareggio della Samp: cross dalla destra di De Silvestri, stacca in anticipo sul marcatore Gabbiadini che di testa mette la palla in rete sul primo palo e riporta la parità nel risultato. Continua la spinta doriana che ci riprova subito, con Okaka che tenta una rovesciata fuori misura. Conclusione dal limite al 64′ di Soriano, troppo debole per impensierire Karnezis. Giallo diretto a Pasquale che ferma con una vistosa trattenuta Okaka. Altro tiro dal limite per la Samp al 70′, con la conclusione di Gabbiadini rimpallata da Heurtaux e messa in angolo. Prima sostituzione dell’incontro: Stramaccioni richiama in panchina Pasquale ed inserisce al suo posto Gabriel Silva. Gran triangolazione tra Eder e Palombo al 76′, con il brasiliano che va al tiro e manca di pochissimo la porta. Grande stacco di testa di Geijo su cross di Widmer al 79′, con la palla che centra in pieno il primo palo. Bergessio è il primo cambio per la Samp, con Obiang che lascia il campo e i doriani mettono la trazione anteriore. Al contrario l’Udinese si copre, togliendo l’attaccante Geijo ed inserendo il centrocampista Bruno Fernandes. Widmer recupera un pallone dai 20 metri al 83′, ma la conclusione è troppo debole per causare problemi agli avversari. Ammonizione a Eder dopo un duro intervento che ferma la ripartenza di Pinzi. Di Natale viene schierato in campo al 87′ e a lasciargli posto in campo è Thereau. Trattenuta evidente di Heurtaux su Bergessio: seconda ammonizione per il difensore e scatta il rosso. De Silvestri intanto, in preda ai crampi, viene sostituito con Cacciatore. Dalla punizione è il nuovo entrato che di testa manca di pochissimo l’appuntamento con il goal. Al primo dei sei minuti di recupero gran lancio in avanti per Di Natale, che prova con un destro a giro a mettere la palla in rete disattendendo però le aspettative: palla a lato. L’Udinese perde tempo sulle punizioni e da una di queste scaturisce l’ammonizione per Pinzi. Continuano a far scorrere i secondi i bianconeri, con Kone che si prende l’ennesimo cartellino giallo quando ferma fallosamente la ripartenza blucerchiata. Nient’altro da segnalare per quest’incontro che si conclude sul risultato di 2-2.
Tantissime emozioni al Ferraris, in una gara che ha visto Sampdoria e Udinese dare tutto.
I padroni di casa hanno mostrato più gioco e maggior iniziativa, forse con un eccesso di foga che ha dato vita a qualche errore di troppo. Gabbiadini, all’ultima con la maglia blucerchiata, saluta con una rete i tifosi doriani.
Gli ospiti, con molte assenze, mettono in campo una difesa rocciosa che riesce a mettere una pezza su buona parte delle sfuriate avversarie. Di Natale, lasciato inizialmente in panchina per guai fisici, ha mostrato con una sola azione che avrebbe potuto dare tutt’altro piglio alle sortite offensive dei suoi.
IL TABELLINO
SAMPDORIA 2-2 UDINESE
Sampdoria (4-3-3): Romero; De Silvestri, Gastaldello, Regini, Mesbah; Soriano, Palombo, Obiang (dal 80′ Bergessio); Okaka, Gabbiadini, Eder. A disp.: Krsticic, Cacciatore, Viviano, Da Costa, Marchionni, Rizzo, Fornasier, Duncan, Fedato. All.: Sinisa Mihajlovic.
Udinese (3-5-2): Karnezis; Heurtaux, Danilo, Wague; Widmer, Badu, Pinzi, Kone, Pasquale (dal 73′ Gabriel Silva); Geijo (dal 80′ Bruno Fernandes), Thereau (dal 87′ Di Natale). A disp.: Hallberg, Brkic, Scuffet, Guilherme, Bubnjic, Zapata, Lucas Evangelista, Belmonte. All.: Andrea Stramaccioni.
Marcatori: 15′ Obiang (S); 30′ Geijo, 32′ Danilo (U); 59′ Gabbiadini (S)
Ammonizioni: Soriano, Gabbiadini, Eder (S); Widmer, Heurtaux, Pasquale, Pinzi, Kone (U)
Espulsioni: Heurtaux (U)