Serie B, Abodi annuncia sei nuovi stadi in 3 anni
Ospite di Sky Sport, il presidente della Lega di Serie B, Andrea Abodi, ha rilasciato una lunga intervista, analizzando soprattutto la questione stadi.

“Col Frosinone stiamo lavorando per costruire un nuovo stadio, e ci sono almeno sei club che stanno lavorando a nuovi impianti in modo concreto, Varese, Livorno, Lanciano, Pescara, Frosinone, Avellino e Carpi. Ma sono poche le società che non ne hanno bisogno, dobbiamo svegliarci. Taglio dei fondi? Lo sapevamo – ha ammesso il presidente –. Quando un bilancio è pesantemente intaccato dai tagli dei contributi del Coni, ridotti del 40%, è evidente che tutti devono fare un passo indietro e noi dovremo cercare di migliorare la capacità di produrre reddito autonomamente. Tutti insieme guardiamo al futuro, anche le società, anche se a volte qualcuna si guarda indietro e si perde per strada. Ma la vocazione complessiva è questa e l’uomo al comando deve solo ascoltare e poi decidere assieme agli altri”.
Le risorse ci sono? “Le risorse devono arrivare dal mercato – ha dichiarato Abodi -. Noi possiamo solo accompagnarli nelle procedure e abbiamo poi creato una società di scopo, B Futura, che deve aiutare dal momento del concepimento all’inizio di gestione di una struttura che deve poi finanziarsi con i suoi ricavi. Siamo stati prigionieri di tutta una serie di errori e di burocrazie che non hanno agevolato, ma dobbiamo prendere questa progettualità per il verso giusto. Dobbiamo ripartire dal tema sportivo, la Serie B deve essere il campionato degli italiani. Dobbiamo ripartire dai giovani, la serie cadetta dev’essere una fucina di talenti. Poi stadi, finanze solide, tetto salariale e tetto di giocatori. Noi vogliamo aiutare la società a non essere indebitate, Infine, il tema principale è la vicinanza alla gente. C’è bisogno che la gente si avvicini allo stadio. Servono impianti accoglienti ed educati”.