Italia-Irlanda del Nord 3-0: doppietta di Cassano, vetrina per Giovinco ed esordio di Osvaldo
PESCARA – Italia-Irlanda del Nord è la partita conclusiva del nostro girone di qualificazione ad Euro 2012. Avendo gli azzurri già strappato il pass per Polonia ed Ucraina con largo anticipo, ed essendo i nordeuropei già fuori dai giochi, le aspettative per l’ultimo impegno ufficiale dell’anno sono quelle di una partita simil-amichevole, dalla quale Prandelli si aspetta però di vedere ancora qualche evoluzione nel gioco dei propri uomini.
Il vantaggio firmato da Fantantonio sembra regalare nuova linfa alla nazionale: il fraseggio si infatti subito più spumeggiante e si traduce in più di un’occasione in proiezioni offensive dove Giovinco, nonostante la notevole dinamicità, è tuttavia sfortunato. L’Irlanda, in ogni caso, non si arrende, recrimina per un rigore mancato e chiama all’intervento Buffon che deve prodigarsi per salvare il risultato su incornata di Mc Givern. Negli scampoli finali del primo tempo, sono da registrare infine l’ostruzione in area irlandese ai danni di Cassani e la rovesciata “last minute” di Giovinco.
Nella ripresa, l’atteggiamento assunto dalle due squadre non muta: anzi, l’Italia è sempre più “pratica” e meno “teoria”, ed al 53′ arriva facilmente al raddoppio ancora con Cassano, che realizza dal limite dell’area il 9° goal in nazionale (6 solo nella gestione Prandelli) prima di lasciare il posto ad Osvaldo, all’esordio assoluto e reduce da una piccante polemica circa la sua convocazione. L’oriundo riuscirà a ritagliarsi un paio di occasioni, ma sono Montolivo e Balzaretti a rendersi più pericolosi: il primo perchè impegna Tailor con una bella botta da fuori, il secondo perchè favorisce l’autogoal del centrale McAuley, che nel tentativo di spazzare via strappa il pallone dalle mani del proprio portiere infilandolo come peggio non si potrebbe, siglando il definitivo 3-0.
Può iniziare dunque la festa all’Adriatico di Pescara: soprattutto per Morgan De Sanctis, che dopo 3 anni torna alla presenza in azzurro, nel suo Abruzzo, sfoggiando un larghissimo sorriso che tradisce la felicità di un bambino; Prandelli promette e mantiene, e Buffon esegue con simpatia. Il finale di partita, in ogni caso, non deve vedere protagonista il portiere del Napoli; anzi, per poco Osvaldo & co. non trovano il quarto goal.
Al 90′ il cammino verso Polonia ed Ucraina si conclude così tranquillamente per la nazionale di mister Cesare. Tra le squadre di tutti i gironi europei, l’Italia è stata la meno battuta (solo due goal al passivo), e ha stabilito un record di punti. Ora, spazio agli esperimenti: il ct sta già pensando a chi gettare nella mischia a Novembre, in occasione dei due importantissimi test amichevoli contro la Polonia ed i campioni del Sudamerica dell’Uruguay.
ITALIA-IRLANDA DEL NORD 3-0
Italia (4-3-1-2): Buffon (31′ st De Sanctis); Cassani, Barzagli, Chiellini, Balzaretti; De Rossi, Pirlo, Montolivo; Aquilani (24′ st Nocerino); Cassano (10′ st Osvaldo), Giovinco. A disp.: Astori, Maggio, Marchisio, Rossi. All.: Prandelli
Irlanda del Nord (4-4-2): Taylor; Hodson, McAuley, Baird, McGivern; Davis, Norwood (29′ st McLaughlin), C. Evans, Little; Healy (21′ st Feeney), Gorman (31′ st McGinn). A disp.: Mannus, Little, McCourt. All.: Worthington
Arbitro: Lahoz (SPA)
Marcatori: 21′, 8′ st Cassano, 29′ st aut. McAuley