Serie A, Icardi beffa la Juve: l’Inter strappa il pareggio allo Stadium
Nel posticipo della diciassettesima giornata di Serie A, Juventus e Inter danno vita ad una bella partita che termina con il risultato di 1-1 con le reti degli argentini Tevez e Icardi.

Inizio a dir spettacolare della Juventus che pressa, attacca e gioca ad un ritmo altissimo. La prima occasione è sui piedi di Llorente che, liberato da Tevez al limite, scarica un sinistro che si spegne di pochissimo fuori. La Juve è in palla e passa in vantaggio dopo 5 minuti: Vidal è autore di una straordinaria giocata portandosi il pallone avanti con il tacco e serve Tevez che a pochi passi anticipa difensori e portiere e segna l’1-0. Il dominio è totalmente bianconero: l’Inter ci prova in ripartenza ma non fa mai male. La squadra di Allegri ci prova con Vidal che impegna Handanovic che respinge in angolo. Il cileno, in giornata di grazia, ci prova ancora poco dopo con un tiro a giro che il portiere sloveno dell’Inter blocca a terra. L’ultima occasione è creata da Pogba, che è un autore di un elastico pazzesco ai danni di Campagnaro e Ranocchia, prima di calciare di sinistro e vedere il suo tiro miracolosamente salvato da Handanovic in angolo.
Nella ripresa l’intensità va a scendere. La prima nota di rilievo è l’entrata del neo acquisto dell’Inter Podolski al 53′. La partita è adesso molto più equilibrata, con l’Inter che soffre molto meno e prova ad alzare il suo baricentro. La beffa è dietro l’angolo e sfruttando un lancio filtrante, Icardi buca Buffon con un destro da posizione favorevole: è 1-1. La Juve prova a rifarsi viva su calcio piazzato di Pirlo che viene messo in angolo dal portiere dell’Inter. L’Inter va anche vicina al raddoppio quando Podolski serve Icardi al centro che in scivolata mette fuori di un nulla. L’argentino è sempre il più pericoloso e sfiora il gol due volte: prima un destro deviato in angolo da uno strepitoso Buffon, poi un destro a giro alto che fa infuriare il neo entrato Osvaldo. Poco dopo Kovacic entra dura su Lichtsteiner: è rosso e Inter in dieci. La Juve torna padrona del gioco ma il risultato non cambia più: finisce 1-1.