Super League: vincono le due big. Solo pari per il Panathinaikos
Si conclude la diciassettesima giornata in Super League. Il PAOK vince a fatica in casa.

Ostico avversario il Panionios che cede solamente nel finale. 3-2 al triplice fischio. Primo tempo di fuoco. Dopo appena 2 minuti gli ospiti sbloccano il risultato con Giannou. La formazione di Salonicco reagisce immediatamente. All’8′ Vitor regala il pari. Neanche il tempo di festeggiare ed ecco il nuovo svantaggio. Al 10′ viene decretato un rigore per gli avversari. Dal dischetto si presenta Kolovos che non sbaglia. 1-2 e partita divertentissima. I padroni di casa alzano il proprio baricentro e il pressing. La tattica sembra pagare. Al 30′ il 2-2 porta il nome di Maduro. Duplice fischio e tutti negli spogliatoi. Una prima frazione di gioco al cardiopalma. Nella ripresa, la capolista, tenta di portare a casa i 3 punti. Al 72′ viene concesso un penalty per il PAOK. Dagli undici metri Athanasiadis non sbaglia. 3-2. Prima della fine della gara il Panionios rimane in 10. All’87’ Ibagaza rimedia il secondo giallo e abbandona il campo. Con un uomo in meno, la rimonta è impossibile. Vittoria importante che permette di iniziare nel modo migliore il nuovo anno. Saldo il primato.
L’Olympiakos non è da meno e mantiene invariata la distanza dal primo posto. In casa, la formazione del Pireo, supera per 2-1 il Platanias. Primo tempo dominato dai padroni di casa. Bravo il portiere avversario a farsi trovare pronto in più di un’occasione. Al 17′ però, deve arrendersi all’ottima conclusione di Ndinga. 1-0. Gli ospiti vanno in confusione, ritrovando qualche trama di gioco solamente al concludersi dei primi 45 minuti. Al ritorno in campo delle squadre è immediato il pareggio. Al 50′ Aguilera supera Roberto e firma l’1-1 momentaneo. I campioni di Grecia non ci stanno e si riversano nella metà campo avversaria. Dopo numerosi tentativi ritrovano il vantaggio. Al 73′ è sempre Mitroglou l’uomo partita. 2-1 e classifica invariata. Parte bene anche il 2015 del Kerkyra che vince per 1-0 contro l’Asteras. Primo tempo tutt’altro che divertente. Pochissime azioni e portieri mai impensieriti. Gioco che ristagna sopratutto a centrocampo. La ripresa non è di certo meglio. D’annotare la rete del vantaggio al 48′ firmata da Nayar. Nonostante il poco spettacolo i padroni di casa riescono a conquistare 3 punti importanti per la classifica.
Le altre gare di Super League: Veria-Panetolikos 1-3 ( 27′ Kappel (P), 54′ e 63′ Villafanez (P), 88′ Kaltsas (V) ), Levadiakos-Ergotelis 1-1 ( 7′ Sanchez (L), 10′ Youssof (E) ), Atromitos-Kalloni 0-0, Giannina-Panathinaikos 0-0, Xanthi-Panthrakikos 0-0, Crete-Niki Volos posticipata.
Classifica Super League: PAOK 37, Olympiakos 36, Panathinaikos 30, Asteras 28, Panetolikos 27, Veria 25, Xanthi 25, Giannina 24, Atromitos 24, Kalloni 22, Kerkyra 21, Platanias 18, Levadiakos 15, Panionios 15, Crete 14*, Panthrakikos 13, Ergotelis 11, Niki Volos 7*.
*una partita in meno.