Fiorentina-Palermo 4-3, le pagelle rosanero: Quaison letale, Barreto sottotono
Finisce nel più rocambolesco dei modi la trasferta del Palermo a Firenze con i rosanero che rimontano il doppio svantaggio, tornano sotto e sognano nel finale una nuova clamorosa rimonta. Ecco le pagelle del Palermo.

Sorrentino 6 – Un palo e una traversa evitano di fargli incassare tanti gol nel primo tempo. Non può nulla sulle perle di Joaquin e Pasqual mentre non è perfetto nell’azione che porta al 2-0 firmato Basanta.
Muñoz 5 – Si perde troppo spesso in inutili proteste e va in confusione nelle veloci azioni palla a terra dell’attacco viola. Il tunnel rifilatogli da Borja Valero sul risultato di 1-0 è il chiaro segnale di una giornata storta.
Gonzalez 6,5 – Regge un reparto in difficoltà con interventi di grande esperienza: attento a mantenere la posizione e abile a leggere in anticipo varie trame viola. Tra i migliori in casa Palermo.
Feddal 4,5 – Il peggiore in campo del Palermo è il marocchino numero 23 che commette errori sia negli uno contro uno, sia nelle scelte di posizione. Gravissima disattenzione nell’azione che porta al gol di Cuadrado e tanti interventi in ritardo durante la gara.
Morganella 6 – Gioca col freno a meno tirato e raramente riesce a dare ampiezza e velocità alla manovra come ci si aspetterebbe da un giocatore delle sue caratteristiche. Un passo indietro rispetto all’ottima ultima gara.
Rigoni 6 – Condizionato da un’ammonizione arrivata troppo presto non riesce ad esprimersi al meglio. Soffre il continuo possesso palla della Fiorentina e commette una eccessiva quantità di falli. Dall’81’ Bolzoni s.v.
Maresca 5,5 – La caduta nel contrasto con Cuadrado ne pregiudica la prova e non riesce ad essere il solito perno del centrocampo del Palermo. Il primo tempo riesce a chiuderlo anche se con qualche difficoltà di troppo, ad inizio ripresa è costretto a lasciare il campo. Dal 52’ Quaison 7 – Un ingresso da sogno con due gol nel giro di pochi minuti che risvegliano un Palermo decisamente sottotono. Furbo e lesto ad approfittare delle gravi indecisioni di Marcos Alonso, è il migliore in campo del Palermo.
Barreto 6 – In fase difensiva riesce a fare il suo anche se quando palleggiano a modo loro Mati Fernandez e Borja Valero deve chiedere qualcosa in più ai suoi polmoni e tende ad eccedere di foga.
Lazaar 4,5 – Vive un primo tempo da incubo dove Joaquin lo salta costantemente lasciandolo sul posto. In alcune occasioni viene dribblato anche da Tomovic e non azzecca una chiusura difensiva. Iachini lo togli stizzito. Dal 63’ Emerson 5,5 – Non riesce a dare una marcia in più al Palermo che sugli esterni continua a soffrire.
Vazquez 6 – Luci e ombre nella prova dell’Argentino che mostra il suo talento solo a sprazzi. Le sue qualità sono eccellenti ma si evidenziano solo a 30 metri dalla porta e mai in questa partita nei pressi dell’area di rigore.
Belotti 6,5 – Prende coraggio dopo l’assist per il primo gol di Quaison riscattando una partita fin lì troppo anonima. Nel finale di gara è lui che suona la carica per il Palermo. Si guadagna un rigore e lo realizza: primo centro dal dischetto in Serie A per il Gallo.