Fiorentina-Atalanta 3-1, pagelle viola: Mario Gomez passa…il turno
Al “Franchi” di Firenze la Fiorentina supera l’Atalanta per 3-1 e si qualifica alla fase successiva della Coppa Italia.

Serata umida, a tratti piovosa, non ha influito sul rendimento della due squadre che si sono affrontate a viso aperto e hanno dato vita a una piacevole gara.
Partita terminata in 9 contro 10 per l’espulsione di Marcos Alonso e per l’infortunio a Badelj, da una parte, e per l’infortunio a Dramè, dall’altra.
Arbitraggio non proprio all’altezza della situazione, anche se in fondo, ha sbagliato sull’episodio del rigore viola.
PAGELLE FIORENTINA
TATARUSANU 6,5: para quel che deve, non può niente sul tiro di Bianchi per il gol orobico, mostra una certa sicurezza
RICHARDS 6: si dà da fare, mostra una pesantezza di condizione fisica ma va bene così, specie dal punto di vista del contrasto all’avversario
GONZALO RODRIGUEZ 6,5: non passa praticamente nessuno.
SAVIC 6: squalificato in campionato, gioca con la sua solita verve. Buona prestazione anche se rischia di “macchiarla” con il quasi-fallo su Papu Gomez che poteva far assegnare il rigore all’Atalanta.
ALONSO 5,5: è più efficace quando spinge a centrocampo di quando è in fase difensiva. Si fa espellere per leggerezza (o stanchezza)
VARGAS 6: stasera capitano della Fiorentina, fa il suo lavoro sulla fascia sinistra, spostandosi talvolta anche a fare l’interno sinistro. Ordinaria amministrazione.
BADELJ 6: sbaglia molto e perde spesso palla ma, nel complesso, gestisce il centrocampo con ordine.
BORJA VALERO 6,5: fulcro del gioco viola, sta tornando piano piano alla condizione delle passate stagioni (dal 20′ s.t. MATI FERNANDEZ 6: conferma la buona condizione con venti minuti di sostanza e qualche idea)
KURTIC 5,5: sembra nervoso e gioca con scarsa tranquillità. Non brilla e non cambia mai il passo.
CUADRADO 6,5: stasera aveva più voglia di giocare e fare bene. Saranno le voci da Chelsea ma sembra aver ritrovato qualche motivazione in più. Segna su rigore angolato e preciso. (dal 31′ s.t. DIAMANTI: esordio in maglia viola. S.V.)
MARIO GOMEZ 7: passa “dalle Alpi alle Piramidi” nel giro di pochi giorni dall’ennesima prestazione in ombra. Segna su tiro da fuori (deviato ma efficace), si procura un rigore inesistente e segna ancora con la freddezza che gli si dovrebbe contraddistinguere sempre. Possiamo dire che (finalmente) si è sbloccato. (dal 25′ s.t. BABACAR 6: impegno e corsa, con “rischio” di segnare anche stasera).
Allenatore MONTELLA 6: la squadra fa un buon inizio di gara e poi vivacchia per tutto il secondo tempo. Il turnover funziona ma la fase difensiva è sempre un po’ pericolante. In avanti Gomez che segna lo guarda e si vede la sintonia (nonostante le voci).
Arbitro Sig. VALERI 5: stasera la conduzione della gara non è andata bene. Il rigore inesistente per la Fiorentina. Il fallo di Savic sul Papu… Varie incertezze.