Sampdoria-Sassuolo 1-1. Le pagelle dei blucerchiati
La Samp fatica in casa con un Sassuolo rimaneggiato; gli uomini di Mihajlovic non riescono più ad imporsi e si allontanano dai vertici della classifica.
Reti: 2′ Acerbi, 9′ Eder

Viviano 6: non può nulla sul goal di Acerbi, insicuro in alcune circostanze, salva il risultato nella prima frazione su un insidioso tiro da fuori area.
De Silvestri 4.5: completamente fuori forma; fatica ad impostare e spesso si trova fuori tempo in fase difensiva. Troppi errori, troppe leggerezze e fasi di eccessivo nervosismo. Sua la distrazione in occasione del vantaggio ospite.
Romagnoli 6: non sbaglia nulla di così eclatante ma non offre neanche la miglior prestazione.
Munoz 6: rimane poco in campo, ma dimostra, anche quando la squadra soffre, di gestire bene le situazioni più critiche. Trova il tempo di sfiorare anche il goal ma Consigli si oppone.
Regini 4.5: disastroso. Soffre ad ogni affondo e va puntualmente in affanno ogni volta che gli attaccanti emiliani passano dalle sue parti.
Palombo 4.5: irriconoscibile. Non si contano le palle perse e le palle inattive sprecate malamente. Forse un turno di riposo gli farebbe bene.
Obiang 6.5: la squadra soffre e lui tiene a galla la barca. Si sacrifica, prova ad impostare, dimostrando di meritare il titolo di vice capitano.
Duncan 6.5: corsa, potenza e fantasia. A tratti diventa incontenibile e quando cambia marcia per i neroverdi sono dolori. Peccato per qualche palla persa ingenuamente.
Soriano 6: inventa il cross che permette ad Eder di pareggiare il conto dopo pochi minuti. Va un po troppo a corrente alternata, e si divora, sul finire, una buona occasione da goal.
Eder 7: è anche oggi il migliore in campo. Segna e si danna, riesce a creare scompiglio ogni volta che si invola verso l’area avversaria. Gigantesco.
Okaka 4.5: più il tempo che passa a terra e a litigare che quello a giocare. Un lontano ricordo del giocatore di inizio campionato.
Coda 6: entra bene in partita dimostrando di poter essere utile in futuro.
Eto’o 6.5: ha pochi minuti per mettersi in mostra, ma sfrutta al meglio il tempo a disposizione. Con lui in campo la Samp diventa un po’ più imprevedibile. Merita il voto largamente sufficiente l’azione che regala a Duncan la possibilità di calciare un rigore in movimento.