Serie A, Chievo-Sampdoria 2-1: Izco e Meggiorini piegano i blucerchiati
Trova tre punti fondamentali per la corsa alla salvezza il Chievo Verona di Rolando Maran che batte con il punteggio di 2-1 la Sampdoria, ormai senza vittoria da un mese.

Al Bentegodi si affrontano due squadre con obiettivi diametralmente opposti: il Chievo, con 21 punti, è in piena lotta per la salvezza ed è reduce dalla vittoria nel turno infrasettimanale contro il Parma. Per la Sampdoria, invece, i punti in classifica sono 35 che consentono ai doriani di sognare l’Europa anche se la vittoria manca da un mese. Per ritrovare la vittoria, Mihajlovic si affida dal primo minuto a Samuel Eto’o insieme a Bergessio nel duo d’attacco del 4-3-1-2 dove mancano molti elementi diffidati, preservati in vista del derby. Nel Chievo invece Maran schiera il solito 4-4-2 con Meggiorini che vince il ballottaggio con Paloschi in attacco per far coppia con Botta mentre in difesa Dainelli viene preferito a Gamberini.
La partenza dei clivensi è a razzo e dopo appena 2 minuti passano in vantaggio con Mariano Izco: tiro dal limite dell’area dell’ex Catania deviato da Romagnoli che batte Viviano e porta avanti i veneti. La rete del Chievo accende subito la partita ed al 7° minuto la Sampdoria cerca subito la reazione con Wszolek che servito da Eto’o scarica un destro che Bizzarri devia con il corpo. Le due squadre giocano a viso aperto e su buoni ritmi ma è la Sampdoria che, complice lo svantaggio, prova a fare la partita con tanto possesso palla ma portando pochi pericoli verso la porta clivense visto che Bizzarri viene chiamato in causa solo al 18° quando si oppone con i pugni ad un calcio d’angolo diretto in porta di Duncan. Il Chievo tocca pochi palloni ma quando lo fa è pericoloso: infatti, al 26° minuto Birsa ha una grande occasione quando recupera il pallone su Duncan e calcia un tiro che finisce alla sinistra di Viviano. Nel finale di tempo, però, il Chievo trova il goal del 2-0 con Meggiorini: l’attaccante clivense approfitta del grave errore di Wszolek che da ultimo uomo perde un pallone che lancia Meggiorini solo verso la porta di Viviano dove non sbaglia con un perfetto rasoterra.
Ad inizio ripresa Mihajlovic manda in campo Muriel per cercare di smuovere i suoi ma il copione del secondo tempo è uguale al primo con il Chievo che si chiude bene e concede poco alla Sampdoria. I blucerchiati si fanno vedere dalle parti di Bizzarri al 70° minuto con Mesbah che con il suo destro sfiora la traversa. Nonostante gli uomini di Maran pensano a difendere al 78° minuto vanno vicini a chiudere l’incontro con un colpo di testa di Paloschi che però Viviano blocca con sicurezza. Nel finale, però, il match si accende: al 91° minuto, infatti, Muriel dopo una bella combinazione con Eto’o insacca il pallone ed accorcia le distanze. Nel recupero è assalto finale ed Eto’o ha la grandissima palla del 2-2 con un tiro a giro che sfiora la traversa e fa gioire il Chievo che conquista la vittoria.
CHIEVO-SAMPDORIA 2-1
MARCATORI: 2′ Izco (C), 39′ Meggiorini (C), 91′ Muriel (S)
CHIEVO (4-4-2): Bizzarri; Frey (77′ Gamberini), Dainelli, Cesar, Zukanovic; Schelotto (67′ Mattiello), Izco, Hetemaj, Birsa; Meggiorini (60′ Paloschi), Botta. All. Maran
SAMPDORIA (4-3-1-2): Viviano; Wszolek, Silvestre, Romagnoli, Mesbah; Acquah, Palombo, Duncan; Correa (46′ Muriel); Bergessio, Eto’o. All. Mihajlovic
ARBITRO: Sebastiano Peruzzo
AMMONITI: Mesbah (S), Acquah (S), Hetemaj (C), Bizzarri (C), Botta (C), Romagnoli (S)