Cagliari-Siena: uno 0 a 0 denso di noia
CAGLIARI – Tanta noia ed uno 0 a 0 che lascia agli almanacchi la propria memoria. Nessuna occasione, solo tanto pressing e agonismo a centrocampo, che non hanno portato le due squadre a farsi male.
PRIMO TEMPO – Le due squadre scendono in campo affrontandosi a viso aperto, senza paura di sbagliare, così iniziano col turbo entrambe, e provano a rendersi pericolose in diverse occasioni, soprattutto in due momenti particolari, prima il Siena con Brienza, che si accentra e tira, ma Agazzi è attento e blocca in presa, poi i padroni di casa con Agostini, che calcia in porta dopo una serie infinita di dribbling, ma Brkic non si lascia sorprendere. Il Cagliari mantiene il pallino del gioco, dominando sul piano del possesso palla, mentre il Siena basa i propri attacchi sul contropiede: così facendo le due squadre si annullano, perchè il baricentro del Siena, molto basso, pressa gli attacchi cagliaritani, per poi ripartire in contropiede, cosa che però presupporrebbe un calo fisico del Cagliari, che invece non c’è. Così si arriva stancamente al fischio finale dell’arbitro: tanti tentativi dalla lunga distanza da parte di entrambe le squadre, ma nessuna si è distinta per occasioni particolari, e lo 0 a 0 è il risultato più giusto.
SECONDO TEMPO – Nella seconda frazione di gioco le due squadre si studiano, si mordicchiano, ma senza ferirsi mortalmente. Alcuni lampi di contropiede da entrambe le parti, altri tiri da lontano, qualche tentativo di testa, ma nulla più di sterili azioni che non portano a nulla. Nemmeno le sostituzioni operate dai due tecnici riescono a smuovere una situazione di stallo, che conduce all’ennesimo 0 a 0 della giornata.
CAGLIARI – Agazzi; Pisano, Canini, Astori, Agostini; Conti, Nainngolan; Cossu (Guerrero); Biondini, Larrivey (Nenè), Ribeiro. A disposizione: Avramov, Ekdal, Ariaudo, Perico, Sampaio. Allenatore: Ficcadenti.
SIENA – Brkic; Vitiello, Rossettini, Terzi, Del Grosso; Grossi (Mannini), Vergassola, Gazzi (D’Agostino), Reginaldo (Destro); Calaiò, Brienza. A disposizione: D’Agostini, Contini, Rossi, Pegolo, Gonzalez, Destro. Allenatore: Sannino.
AMMONITI – Canini, Rossettini, Calaiò, Mannini.
ARBITRO – Tommasi.