Le Stati(calci)stiche: i numeri della sesta giornata
Le stati(calci)stiche di Soccermagazine sono tornate. Andiamo a vedere due curiosità sulla sesta giornata della Serie A TIM.
Partenza a rilento per la Serie A: dal lontano 1994/95, stagione in cui sono stati introdotti i tre punti in caso di vittoria, mai la prima in classifica aveva avuto un punteggio così in basso a questo punto del campionato: i 12 punti delle capoclassifica Udinese e Juventus rappresentano, infatti, un nuovo record per la competizione, fatto, questo, che sottolinea il grandissimo equilibrio presente nel nostro campionato.
Queste le prime posizioni dei principali campionati europei:
Serie A: Juventus, Udinese 12
Liga: Barcellona, Levante 17 (in 7 giornate)
Premier: Manchester City 22, Manchester Utd 21(in 8 giornate)
Bundesliga: Bayern 22 (in 9 giornate)
Ma non è questo l’unico record di questa giornata. Infatti, nell’ultima domenica, cinque gare su dieci sono finite a reti inviolate: non accadeva dal 1989. Il campionato di Serie A è, inoltre, il peggiore come media gol tra i top in Europa: in Italia (2,3 gol a partita) si segna meno che in Inghilterra (2,8), Spagna (2,5), Germania (2,8) e, addirittura, Francia (2,6).