Allerta Roma-Napoli, la città si blocca: mille agenti in presidio
Capitale letteralmente blindata in occasione del prossimo match di Serie A: la ventinovesima giornata vede affrontarsi Roma e Napoli, che si daranno battaglia, calcisticamente parlando, sabato allo stadio Olimpico.

Fonte: Kian Andrea Saggiadi – Soccermagazine
Ma la prudenza in casi del genere non è mai troppa e così, per essere in grado di fronteggiare la moltitudine dei tifosi giallorossi che affluirà allo stadio, le forze dell’ordine hanno disposto rigidi presidi e severe misure d’emergenza, da adottare per ogni evenienza. Secondo quanto riportato dall’Ansa infatti, oltre mille agenti appartenenti alle forze dell’ordine garantiranno il servizio di controllo nei pressi dello stadio Olimpico, effettuando i controlli di routine agli ingressi e alle uscite delle stazioni ferroviarie e dei caselli autostradali e nelle vie di Roma. Accurate ispezioni riguarderanno anche la vendita ed il controllo del biglietto in possesso dell’acquirente: tutto ciò per scongiurare l’infiltramento di tifosi non tesserati che, sprovvisti di ticket, cerchino di penetrare all’interno dello stadio o di aggirarsi in luoghi limitrofi. Che si tratti di eccessivo allarmismo? Senza ombra di dubbio, in seguito ai fatti accaduti nel corso del match Napoli-Fiorentina nella finale di Coppa Italia 2014, nulla può essere dato per scontato: la morte, in circostanze drammatiche, del tifoso partenopeo Ciro Esposito, deceduto per mano di un ultrà di fede romanista, ha scosso gli animi, turbato il mondo del calcio italiano e non, ed ha reso sempre più urgente un intervento tempestivo delle forze dell’ordine oltre che sanzioni maggiormente aspre da applicare per chi venga riscontrato colpevole di tali episodi di efferatezza. E’ per questo che il match Roma-Napoli, si svolgerà in un clima tutt’altro che sereno e non prevederà, per ragioni di sicurezza, la presenza sugli spalti dei supporters partenopei.