Genoa-Cagliari 2-0, le pagelle del Grifone
GENOA 7
Lamanna 7 – Inoperoso nel primo tempo, nel secondo, su risultato acquisito, regala 3-4 interventi da campione. Con un giovane secondo portiere così, il Genoa può dormire sogni tranquilli.
Roncaglia 7 – Finalmente una partita maiuscola per l’argentino che conduce la difesa proiettandosi più volte, come in occasione del perfetto assist dell’1-0, dove Niang ha solo dovuto appoggiare. L’unica pecca è il tentato autogol su angolo, salvato solo da un super Lamanna.
Burdisso 6 – Il coordinatore della difesa disputa un match senza infamia e senza lode, impedendo a Sau di avere mai qualche vera occasione per battere a rete.

De Maio 6 – Duro e aggressivo quanto effiace. Sufficenza piena.
Edenilson 6,5 – Corre senza sosta nel primo tempo, tanto che Gasperini gli risparmia gli ultimi trenta minuti. Rapido ed efficace, da una grande mano in fase offensiva, permettendo a Falque di spostarsi più volte al centro in aiuto di Niang.
Kucka 6 – Subentrato nel secondo tempo ad Edenilson, entra subito in gara, dando maggiore vigore al centrocampo e tentanto la conclusione per due volte.
Rincon 6 – Buona partita per il centrocampista a supporto di Perotti, alternando buoni passaggi a interventi di rottura altrettanto efficaci. Nel secondo tempo calcia debolmente una ghiotta occasione sullo 0-0.
Bertolacci 7 – Partita superlativa del centrocampista genoano. Fornisce nel primo tempo un assist al bacio per Falque che però incrocia troppo poco il tiro. Nel secondo è ubriacante il suo slalom a centrocampo tra i difensori ospiti. Nel complesso abbina tanta sostanza a buona qualità.
Marchese 6 – Con caratteristiche più difensive rispetto ad Edenilson, calcia bene ma alto nel primo tempo su calcio d’angolo. Annulla Farias.
Iago Falque 6,5 – Rispetto a Perotti, pare meno preciso e pimpante, ma si fa trovare spesso al tiro, siglando la rete del 2-0. Probabilmente avrebbe potuto fare qualcosina di più in altre circostanze, ma regala comunque una prestazione di qualità.
Laxalt s.v
Niang 7,5 – Inesauribile, si sbatte in tutto il campo per 90′ minuti, non facendo rimpiangere il maggior peso che Borriello potrebbe fornire a una squadra con già tanta qualità. Sigla l’1-0 da pochi passi, colpisce un palo con un preciso tiro da fuori. Tanta esuberanza e prepotenza fisica, che a volte eccede in interventi scomposti, come il gomito su Rossettini che gli costa il giallo, ma la sua prestazione è solo di poco inferiore all’eccellenza.
Perotti 7,5 – IL MIGLIORE Parte in diesel, solo dopo circa venti minuti cominciaa a farsi ammirare e con lui tutto il Genoa trascinato dal suo campione. Ai suoi tifosi mostra una partita da autentico funambolo alla Lavezzi, abbinando corsa, dribbling e tecnica. Nel secondo tempo sale in cattedra, fornendo assist a ripetizione, tra cui quello vincente a Iago Falque.
Lestienne s.v –
Al. Gasperini 7 – Finalmente il Genoa torna al successo dopo tante settimane e lo fa giocando un calcio arioso e propositivo, proprio contro a un maestro dell’offensività. La sua squadra non si scompone mai e non perde mai la pazienza di fronte a una difesa avversaria che regge per più di un tempo. La squadra concede solo dopo il 2-0, dando però la sensazione di poter ancora colpire, almeno finchè Perotti è ancora in campo.