Roma, non c’è il sorpasso: 1-1 “di rigore” contro l’Atalanta
La Roma non può non approfittare del passo falso della Lazio a Torino.

Obiettivo: operazione controsorpasso. Garcia opta per il 4-2-3-1 contro l’Atalanta dell’ex biancoceleste Reja, che deve comunque cercare di fare punti per rimettere a distanza il Cesena. Ecco le formazioni.
ROMA (4-2-3-1) De Sanctis; Torosidis (84′ Doumbia), Yanga-Mbiwa, Astori, Holebas; Paredes (57′ Keita), Nainggolan; Iturbe (57′ Ibarbo), Ljajic, Florenzi; Totti. All. Garcia
ATALANTA (4-4-1-1) Sportiello; Benalouane, Stendardo, Masiello, Dramé; Estigarribia, Baselli (59′ Migliaccio), Carmona, Gomez; Emanuelson (65′ Moralez); Denis (80′ Bianchi). All. Reja
PRIMO TEMPO – Pronti, via e la Roma conquista un rigore per tocco di mano di Stendardo: Totti è freddo e spiazza Sportiello incrociando il destro. 1-0 giallorosso.
Il canovaccio tattico è come da pronostico, con la Roma che fa ovviamente la partita e l’Atalanta che prova a pungere in contropiede. Tanti, tantissimi cross messi in mezzo dai padroni di casa, che però nessuno riesce mai a raccogliere.
Al 23esimo, allora, la Dea lancia Emanuelson che, appena entrato in area, viene toccato da Astori: dopo qualche secondo di consultazione, Gervasoni fischia il penalty sul quale Denis, come Totti, spiazza il portiere. 1-1 Atalanta.
I giallorossi provano a spingere ma in maniera sterile: Florenzi prova ad approfittare di un retropassaggio sbagliato ma Sportiello si oppone.
Dal 30esimo in poi, però, gli undici di Garcia si eclissano, e l’Atalanta viene fuori con qualche buona trama di gioco. I fischi impietosi dell’Olimpico “suggellano” l’entrata negli spogliatoi: 1-1 all’intervallo.
SECONDO TEMPO – Stessi ventidue in campo per l’inizio della seconda frazione. La Roma sente troppo la pressione di dover far risultato per forza e non riesce ad essere lucida in fase di costruzione; l’Atalanta, invece, continua con la sua partita difensiva. Garcia s’accorge che è il momento di cambiare e toglie Paredes-Iturbe per inserire il duo Keita-Ibarbo.
La partita non vive di emozioni: i giallorossi pressano senza convinzione, la Dea controlla bene in difesa.
Tra un’azione rugbystica e l’altra, la Roma crea una grande palla gol a un quarto d’ora dalla fine: Ljajic, servito in profondità, rientra e scaglia un destro verso la porta, Sportiello non trattiene… L’Olimpico urla al gol di Torosidis ma in spaccata, il neo entrato Migliaccio lo anticipa clamorosamente.
Gli ultimi attimi di gara sono confusi: l’Atalanta perde un po’ di tempo, la Roma, nervosa, non riesce ad offendere. Finisce 1-1 tra l’incredulità di Garcia: la Roma rimane terza ma aggancia la Lazio. Troppo poco, però…
MARCATORI – 3′ Totti rig. (R), 23′ Denis rig. (A)
NOTE – Ammoniti: Baselli, Benalouane, Dramé, Migliaccio, Stendardo (A) Paredes, Astori, Yanga-Mbiwa, Ibarbo (R). Calci d’angolo: 11 a 1 per la Roma.
ARBITRO – Gervasoni di Mantova.