Juventus, ascolta Thuram: “Spero che Buffon vinca la Champions”
La Juventus si sta preparando per la grande finale di Champions League. Prima dell’importante appuntamento del 6 giugno, c’è la coppa Italia. Questa sera, la formazione di Allegri, affronterà la Lazio per il trofeo nazionale. La gara ha alzato tantissime polemiche per lo spostamento del derby capitolino nel pomeriggio di lunedì 25.
A parlare del match europeo è Lilian Thuram, ex difensore di Juventus e Barcellona. L’ex centrale di difesa ha concluso la carriera con i rossoblu, ma il suo cuore è rimasto a Torino. Il francese augura che sia proprio Buffon ad alzare la coppa dalle grandi orecchie. Ecco le sue parole rilasciate a Mundo Deportivo: “Stili differenti a confronto. Al Barcellona piace avere il controllo del gioco, della palla. La Juve si concentra sull’intensità di gioco, l’ordine difensivo e aspetta il momento giusto per colpire. Per la Juve non è importante tenere la palla, ma segnare un gol in più. La Juve non la vince da tanto tempo, per questo a mio modo di vedere nessuno parte con qualche vantaggio. Io e Buffon? Siamo amici dai tempi di Parma. Gigi sarà al 200%, vuole vincerla. Buffon è fantastico, è tornato ad un livello top. E’ un grande e mi piacerebbe davvero che tornasse a vincere la Champions in futuro, nella sua carriera. Per ragazzi come lui il mio cuore è diviso a metà, conosco molte persone in entrambe le squadre: tanti amici”.
Il difensore, dopo una lunga permanenza nel Parma, è stato acquistato dalla Juventus nel 2001. Con i bianconeri ha disputato 145 match in serie A andando a segno una sola volta. Nell’estate del 2006, dopo lo scandalo del calcioscommesse, il francese ha indossato la maglia del Barcellona. Con gli spagnoli è sceso in campo 41 volte senza andare mai a segno in Liga. Nel 2008 decide di lasciare il calcio per un problema cardiaco che aveva già ucciso il fratello sul campo di basket.
Il suo palmares è ricco di trofei: una coppa Italia con il Parma (1998-1999), 2 scudetti con la Juventus (2001-2002, 2002-2003. Revocato quello dell’anno 2004-2005), una coppa di Francia con il Monaco (1990-1991), una coppa Uefa con il Parma ( 1998-1999 ), 3 supercoppe italiane con Parma (1999) e Juventus (2002 e 2003). Con la nazionale vanta un mondiale (1998 in Francia), un europeo (2000) e una Confederation Cup (2003).