Liga: il Barça si ferma, il Real fa poker ed è primo
La Liga cambia padrone
La squadra di Mourinho passeggia sul campo del Malaga vincendo 4-0 e sorpassa il Barcellona che si fa fermare in casa dal Siviglia sullo 0-0.

In attesa dell’altra capolista Levante di scena domani a Villareal, i “blancos” guidano momentaneamente la Liga e dopo tanto tempo guardano i blaugrana dall’alto.
Nella vittoriosa trasferta di Malaga il protagonista assoluto è Cristiano Ronaldo, all’ennesima tripletta nella sua carriera madrilena che gli vale anche il primato indiscusso nella classifica cannonieri.
Buone anche la prove di Higuain, autore del primo gol, e di Di Maria, uomo assist per eccellenza.
A Barcellona invece va in scena la sorpresa della giornata.
Un Siviglia roccioso, alza le barricate e limita il potenziale offensivo dei Campioni d’Europa, costrigendo i ragazzi della “Cantera” ad una partita sottotono.
Naturalmente le occasioni per vincere la partita ci sono state ma davanti a Messi e Co. ci si è messo uno straordinario Javi Varas che ha parato tutto fino al 95esimo minuto.
Compreso un calcio di rigore di Messi all’ultimo minuto di gioco, quando Fazio tocca Iniesta in area di rigore, inducendo l’arbitro ad estrarre cartellino rosso e a fischiare il tiro dal dischetto.
Ne nasce un parapiglia che porta all’espulsione di Kanoute che non le aveva mandate a dire ad Iniesta e quindi a ridurre il Siviglia in nove uomini.
Dopo due minuti di interruzione, il tiro della “Pulce” viene respinto dall’estremo difensore biancorosso che ricorderà per tanto tempo questa partita.
Fa effetto vedere il Barcellona finire la partita con zero gol al Camp Nou.
Negli altri due scontri pomeridiani, prima vittoria per lo Sporting Gjion che batte il Granada 2-0 con reti di Barral e Castro, e consentono alla squadra di Gjion di raggiungere in classifica il Santander di Cuper sconfitto in casa 0-1, dall’Espanyol.