Copa America, esordio vincente per l’Uruguay: battuta 1-0 la Giamaica
Si apre con una vittoria la Copa America 2015 dei campioni in carica dell’Uruguay che battono l’esordiente Giamaica al Regional de Antofagasta con il punteggio di 1-0 nella partita inaugurale del girone B.

Inizia bene l’avventura cilena della celeste di Tabarez che torna a vincere all’esordio in Copa America (non vinceva al match d’apertura nel torneo continentale dal 2001) e lo fa contro gli esordienti della Giamaica. Tre punti che valgono tanto sul piano morale ma che hanno messo in evidenza qualche campanello d’allarme per Tabarez, visto che i reggae boyz di Schafer possono uscire a testa alta dopo aver giocato un’ottimo match contro un’Uruguay spento ed impreciso.
Nell’Uruguay il Maestro Tabarez lancia il 4-4-2 anticipato in questi giorni con Rios che viene preferito a De Arrascaeta il quale fatica a convivere con Lodeiro a centrocampo; con Suarez squalificato, a far coppia in attacco con Cavani c’è Diego Rolan. Nella Giamaica, invece, Schafer lancia un difensivo 3-5-2 con Taxi Lawrence e McAnuff sugli esterni mentre davanti agiranno Barnes e Mattocks.
L’inizio dell’incontro è abbastanza deludente: si gioca su ritmi blandi con l’Uruguay che inizialmente sembra ancora negli spogliatoi. La Giamaica, nonostante il tasso tecnico e qualitativo sia nettamente inferiore a quello della celeste, gioca a testa alta e con personalità costringendo gli uomini di Tabarez a difendersi. Dall’altro canto, l’Uruguay fatica a costruire gioco e a dare fluidità alla manovra con Lodeiro che, complici le linee strette dei reggae boyz, non riesce a trovare vie di passaggio.
Dopo più di mezz’ora senza conclusioni in porta, il primo tiro verso i pali è dell’Uruguay al 39° minuto con Cebolla Rodriguez che servito spalle alla porta da Lodeiro si gira e calcia con il sinistro ma Kerr in due tempi intercetta; passa appena un minuto e la Giamaica dall’altro lato ha la più grande occasione dell’incontro con Mattocks che lanciato verso la porta, e complice la disattenzione della difesa uruguaiana, si ritrova solo a tu per tu con Muslera ma sbaglia clamorosamente lisciando il pallone. Nel finale i ritmi si alzano ed al 43° minuto arriva il primo lampo del Matador Cavani che servito da Maxi Pereira prova una girata che però termina a lato.
Nella ripresa l’Uruguay sembra ancora faticare ma al 52° minuto passano in vantaggio con Cebolla Rodriguez che sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Lodeiro è bravo ad insaccare in rete la perfetta sponda di testa di Gimenez. Il goal dà fiducia alla celeste, dopo 50 minuti deludenti non all’altezza dei campioni in carica, che prova ad attaccare con più costanza e a sfruttare il momento: la più grande occasione per il raddoppio arriva al 62° con Cavani che recupera palla e calcia verso la porta con il mancino ma Laing riesce a deviare.
Dopo un piccolo passaggio in sofferenza, la Giamaica torna a giocare con personalità come visto nel primo tempo e gli ultimi 20 minuti sono un vero e proprio assedio giamaicano che tiene in mano il pallino del gioco contro un Uruguay chiuso nella propria metà campo: i reggae boyz provano a sfruttare i cross per agguantare il pari ed i pericoli maggiori arrivano con Barnes e Brown ma i loro colpi di testa si spengono di poco sul fondo.
Nel finale l’Uruguay gioca con il cronometro, sfiorando il goal che avrebbe chiuso l’incontro con Stuani, e dopo 3 minuti di recupero può gioire per l’esordio vincente: per la celeste non sarà stata una vittoria convincente ma questi tre punti consentiranno alla squadra di Tabarez di arrivare con il morale giusto al clasico rioplatense tra quattro giorni anche se sotto il profilo tattico c’è molto da migliorare. Dall’altro lato, la Giamaica esce con l’amaro in bocca visto l’ottimo match giocato ma la poca concretezza sotto porta ha pesato molto nel computo della partita anche se i reggae boyz hanno dimostrato che onoreranno fino alla fine l’invito a questa manifestazione.
URUGUAY-GIAMAICA 1-0
MARCATORI: 52′ Rodriguez (U)
URUGUAY (4-4-2): Muslera; M. Pereira, Gimenez, Godin, A. Pereira; Sanchez (73′ Stuani), Rios, Lodeiro (86′ Gonzalez), Rodriguez (64′ De Arrascaeta); Rolan, Cavani. All. Tabarez
GIAMAICA (3-5-2): Kerr; Morgan, Mariappa, Hector; Lawrence, Dawkins (54′ Laing), McCleary, Austin, McAnuff; Barnes, Mattocks (75′ Brown). All. Schafer
ARBITRO: Jose Argote (Venezuela)
AMMONITI: McAnuff (G), Gimenez (U), Godin (U)