Caso Vidal, la Federazione del Cile prenderà provvedimenti
In un certo modo, a noi italiani, i provvedimenti della Federazione calcio cilena sul caso Vidal, autore di un incidente causato il giorno dopo Cile-Messico, in cui Vidal si trovava in guida in stato di ebrezza, ricorderanno un pò quel codice etico decantato da Prandelli.

Foto di Fanny Schertzer – Wikipedia
Il tecnico azzurro, promotore di un nuovo modus vivendi, a poi deciso di decontestualizzare i casi quando essi hanno visto protagonisti dei giocatori importanti in momenti decisivi per la Nazionale. Un pò come dire a un bambino cattivo che non potrà guardare la televisione, ma non per questo non potrà andare al luna park con gli amici.
Ecco, per Vidal più o meno sarà lo stesso: si, si pensa di decurtare di un terzo o addirittura di dimezzare i premi di un eventuale vittoria del Cile della Copa America, che, appunto, è solo eventuale (se Vidal non vincerà la coppa, i suoi premi saranno decurtati del 100%, così come però agli altri giocatori della rosa), e di evitare di convocarlo nei successivi impegni della nazionale, ossia le amichevoli e le qualificazioni mondiali, ma le fasi finali della Copa America non paiono messe in discussione.
Tra l’etica prandelliana e i provvedimenti per Vidal anche un altra similitudine: per Vidal, la Federazione non si è ancora espressa. Così neanche Prandelli a suo tempo per Chiellini e De Rossi.