Il Dandi-Storari ritrova la sua ex “banda” della Fiorentina
Non sempre per essere uomo squadra ed uomo spogliatoio serve essere titolare. Non è una novità. A volte non serve neanche giocare da anni in un club. Spesso anche chi non sempre è protagonista in campo lo è in altri ambiti, è questo il caso di Marco Storari e della sua esperienza alla Fiorentina.
È il Luglio 2008, il portiere, reduce da una salvezza da protagonista con il Cagliari, sta cercando nuovi stimoli. Il Milan, proprietario del cartellino, ha altri progetti e cede Storari ai viola, con la formula del prestito con diritto di riscatto.
Il ricordo che Storari ha lasciato a Firenze è ottimo, con la società, con gli ex compagni e con i tifosi. Purtroppo nella stagione 2008/2009 non ha potuto dimostrare il suo valore in campo, nonostante si sia sempre allenato al massimo ed anche mentalmente non si sia mai sentito il secondo, ha potuto disputare solo due partite in tutta la stagione. La prima è stata in coppa Italia, il 17 dicembre 2008, al Franchi contro il Torino (risultato zero ad uno per i granata). La seconda è stata in campionato, un mese dopo, il 17 gennaio 2009 a Milano contro la sua ex squadra, il Milan, ed anche in questo caso il risultato è stato di uno a zero .
Nel mercato invernale il portiere è al centro di un piccolo caso. I giornali lo danno in procinto di passare al Chelsea, Marco ed il Milan sono d’accorso e quando tutto sembra fatto arriva l’alt di Pantaleo Corvino che blocca il trasferimento. Ancora oggi non si capisce il motivo di questo mancato trasferimento.
Marco Storari ha estimatori in moltissime squadre, e sembra assurdo ma riesce ad accomunare anche tifosi bianconeri e viola, entrambi legati sportivamente al portiere classe ’77.
Il portiere della Juventus ha già giocato in maglia bianconera contro i viola, la scorsa stagione, nel match d’andata finito uno a uno. Per Storari è ancora possibile farsi rimpiangere dai viola, che probabilmente non gli hanno offerto lo spazio che meritava.