Serie A, Roma-Empoli 3-1: capitolini momentaneamente al secondo posto
Inizia con la vittoria della Roma l’ottavo turno di Serie A: 3-1 il risultato finale all’Olimpico a discapito dell’Empoli. Risultato che, comunque, non rende abbastanza l’ottima prestazione della squadra di Giampaolo che per quasi 60 minuti ha tenuto testa ad una Roma che con un quarto d’ora di fuoco ha chiuso l’incontro siglando tre reti.

Garcia decide di mandare in campo un inedito 4-2-3-1 con Gervinho prima punta sostenuto da Florenzi, Salah e Iago Falque: il nuovo modulo, però, dimostra molti limiti soprattutto nel primo tempo dove l’unico ad avere spunti offensivi è Gervinho che si rende pericoloso più volte ma senza mai pungere veramente Skorupski. L’Empoli, dal canto suo, con il passare dei minuti gioca con intelligenza e organizzazione creando difficoltà alla Roma che sia nel finale di tempo che all’inizio della ripresa palesa diverse difficoltà.
Nel secondo tempo, però, c’è un’altra Roma e al 56° minuto arriva il gol di Pjanic che sblocca l’incontro: splendida punizione del bosniaco che buca uno Skorupski non perfetto sul secondo palo. Passano altri tre minuti e c’è il raddoppio dei giallorossi con De Rossi, alla 500° presenza con la maglia capitolina, che di testa insacca il perfetto cross dalla sinistra di Pjanic.
I due gol della Roma stordiscono l’Empoli, incapace di reagire alla supremazia giallorossa, ed al 70° minuto arriva il gol che chiude l’incontro con Salah che servito in velocità dalla sinistra da Gervinho buca per la terza volta Skorupski e manda in archivio la gara. Con tre reti di vantaggio, la squadra di Garcia abbassa il ritmo e allora l’Empoli ad un quarto d’ora del termine segna il gol della bandiera con Buchel: la rete del centrocampista empolese, però, serve soltanto a fissare il risultato finale sul 3-1 con i giallorossi che possono festeggiare il secondo successo consecutivo che li fa salire momentaneamente al secondo posto ad un punto dalla Fiorentina.