Amichevoli: Inghilterra-Francia in nome delle vittime, della vita e della libertà
Il terrorismo continua a condizionare la vita di tutti i giorni. Ben due delle tre amichevoli previste per questa sera sono state annullate. In campo solo Inghilterra e Francia.

Inghilterra-Francia: un intero stadio a tinte blu, bianche e rosse e cantare la Marsigliese. Così Wembley e gli inglesi hanno accolto la Nazionale francese e i suoi tifosi. Minuto di silenzio e attimi commoventi prima del fischio d’inizio, anche il Premier Cameron e il principe William presenti allo stadio. La partita della libertà, quella che dimostra la volontà e la voglia di vivere dopo gli attentati del 13 novembre.
INGHILTERRA (4-2-3-1): Hart; Clyne, Cahill, Stones, Gibbs; Dier, Alli; Barkley, Rooney, Sterling; Kane. All. Hodgson
FRANCIA (4-3-3): Lloris, Sagna, Varane, Koscielny, Digne, Matuidi; Cabaye, Schneiderlin; Ben Arfa, Martial, Gignac. All. Deschamps
La partita si sblocca al 39′ Alli con un tiro di destro da fuori area manda il pallone proprio sotto la traversa in alto a sinistra. Azione partita con l’assist di Wayne Rooney. Raddoppio al 48′ con lo stesso Rooney che raccoglie un cross di Sterling e con un tiro di destro da centro area fa 2-0. Francesi che nel secondo tempo cercano la via del gol con Martial e Pogba, senza però nessun esito positivo.
Belgio-Spagna: l’allarme terrorismo in Belgio, dopo gli attentati di Parigi, è salito dal secondo al terzo livello in una scala di quattro e così dopo un lungo dibattito tra le due federazioni calcistiche si è deciso di non giocare l’amichevole. Nel pomeriggio sembrava si dovesse giocare, per cercare di mantenere una normalità e permettere ai circa cinquantamila spettatori, di andare alla partita, ma su suggerimento del Ministero dell’Interno si è preferito annullare la partita per motivi di sicurezza. La notizia prima incerta, è stata poi ufficializzata da entrambe le Nazionali via Twitter. “Una vita umana vale più di una partita di calcio”, così il ct del Belgio, Marc Wilmots, ha commentato l’annullamento.
Germania-Olanda: anche l’incontro tra le due nazioni, previsto allo stadio di Hannover, è stato annullato a poco di più di un’ora dal fischio d’inizio per un allarme bomba. Lo stadio, dove era già affluita molta gente, è stato completamente evacuato e di seguito ispezionato dalla polizia, che ha dichiarato:” C’era intenzione di far esplodere una bomba”. La Nazionale tedesca è stata messa al sicuro, così come la cancelleria Merkel che era già presente sugli spalti.