Europeo 2016, l’Ucraina vola in Francia: il pari con la Slovenia la qualifica
In Slovenia l’Ucraina ottiene un pareggio prezioso che le consente di eliminare i padroni di casa e di volare all’Europeo che si giocherà l’anno prossimo in Francia.

Partita emozionante nella nazione balcanica dove i padroni di casa erano chiamati a ribaltare lo 0-2 subito in Ucraina dove i giocatori della nazionale dell’est avevano dominato e portato a casa il match.
Il primo episodio interessante arriva direttamente con il gol sloveno firmato dal giocatore del Chievo Bostjan Cesar che si trova in posizione perfetta e ribatte in rete una conclusione ravvicinata dopo la parata di Pyatov che aveva precedentemente salvato la porta ucraina.
Il resto della partita è quasi un monologo ucraino che si dimostra superiore e va vicino al gol più volte senza riuscire a segnare. Ci prova alla mezz’ora l’attaccante del Dnipro Seleznyov che in area spreca un’occasione importante. Nella ripresa Konoplyanka si fa vedere con un tiro a giro da fuori area che viene messo in angolo da Handanovic. Gli ospiti si fanno vedere ancora con Yarmolenko che si fa parare una conclusione pericolosa, prima di sfiorare la rete con il difensore dello Shakthar Rakitsky che su un cross svetta ma sfiora la traversa. Nel finale Cesar si dimostra l’uomo più pericoloso della Slovenia e per poco di testa non trova il suo secondo gol.
Si arriva nei minuti di recupero e succede di tutto: prima Brecko prende il rosso al 93esimo, poi negli ultimi secondi di partita l’Ucraina trova il pari meritato che chiude il discorso qualificazione grazie al gol dell’ala della Dinamo Kiev Yarmolenko, bravo a sfruttare un assist al bacio di Kravets per l’1-1 finale.