Top 5 gol 9a giornata

Un campionato che si rivoluziona ad ogni giornata. Dopo questo nono turno, è la Juve a balzare solitaria in testa alla classifica dopo la bella vittoria sulla Fiorentina; mezzo passo falso della Lazio, che viene bloccata sul pareggio dal Catania “ammazzagrandi”; si rifanno sotto Milan e Napoli, vittoriose rispettivamente con Parma e Udinese. Top 5 gol di SoccerMagazine.it!

5° posto – Denis (1-1 all’Inter): il soprannome “el tanque” non è assolutamente casuale. L’argentino quest’anno è una vera e propria macchina da guerra, già a segno per 5 volte in questa stagione; va fatto un plauso alla dirigenza atalantina per aver fiutato un grande affare. Contro l’Inter, Denis mette a segno una rete da grandissimo attaccante: sfrutta al meglio un cross morbido dalla tre-quarti, anticipa di netto Chivu e indirizza la palla di testa con precisione nell’angolo lungo.

4° posto – Gemiti (1-1 al Siena): il Novara è come quei ragazzi che fanno indispettire i professori a scuola; quelli, per intenderci, definiti col più tipico “bravo, ma non si applica”. Gli uomini di Tesser giocano a tratti un calcio davvero buono (di solito merce rara per le neopromosse), ma subiscono davvero troppo in difesa. A regalare un punto ai piemontesi contro il Siena è il terzino sinistro Gemiti, subentrato nella ripresa, con un mancino potente da fuori aerea sul primo palo.

3° posto – Jovetic (1-1 alla Juventus): Juventus – Fiorentina fa sempre venire in mente le grandi sfide del passato, in particolare quelle degli anni ’90, nei quali entrambe le squadre erano farcite di giocatori dal talento straordinario. In questa sfida, i viola non rendono onore a quelle formazioni del passato, disputando forse la più brutta partita della stagione. Poche sono le cose da salvare, tra le quali Stevan Jovetic, autore di un gol molto simile a quello messo a segno domenica con il Catania: bel destro a giro con palla che sibila alla sinistra di Storari, incolpevole nell’occasione.

2° posto – Lavezzi (1-0 all’Udinese): un’anno di astinenza dal gol al “San Paolo” era davvero troppo per un fuoriclasse del suo livello. Ecco perchè l’argentino è sceso in campo più determinato che mai. Il gol che mette a segno contro l’Udinese è talmente bello da far dimenticare qualsiasi difficoltà, soprattutto quella in fase realizzativa: dopo triangolo con Cavani, Lavezzi colpisce al volo di destro come meglio non si può: la parabola che assume la sfera rende impossibile qualsiasi tentativo di intervento di Handanovic.

1° posto – Nocerino (2-0 al Parma): è stato uno degli acquisti più criticati del mercato rossonero, quasi una soluzione di rincalzo. E invece il centrocampista ex-Juve e Palermo sta facendo ricredere chiunque a suon di prestazioni e gol. Dopo la partita col Parma Galliani ha dichiarato: “quando ho visto il numero 22 in campo giocare così, per un attimo mi sono chiesto se avessimo ricomprato Kakà”. Parole forti, sicuramente esagerate, ma che descrivono al meglio l’apporto dato dal giocatore contro i ducali. Il suo secondo gol personale, poi, è di quelli che ti aspetteresti da un fantasista: gran botta al volo di sinistro da fuori area, con palla che si insacca all’incrocio dei pali.

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Cookie policy