Sassuolo-Fiorentina 1-1, le pagelle neroverdi: Missiroli e Magnanelli i migliori
Finisce 1-1 a Reggio Emilia tra Sassuolo e Fiorentina con la squadra di Di Francesco che ha giocato una seconda parte di gara davvero notevole reggendo ritmi importantissimi. Ecco le pagelle del Sassuolo.

Fonte: Flickr.com
SASSUOLO
Consigli 6,5 – Un unico grande intervento su Ilicic nel contropiede che poteva chiudere l’incontro dove lo sloveno è risultato tutt’altro che preciso. Nella ripresa non viene quasi mai chiamato in causa.
Peluso 6 – Riesce ad attaccare Bernardeschi anche nella metà campo avversaria e soffre principalmente nei primi minuti di gioco. Poi cresce assieme alla squadra.
Acerbi 6,5 – Corre un grande rischio in avvio quando stende Ilicic in area ma poi è assolutamente impeccabile. Argina Rossi, impedisce a Kalinic di entrare in partita. Sempre più una guida di questo Sassuolo.
Cannavaro 6 – Meno appariscente, elegante e decisivo del compagno di reparto ma bada al sodo e non corre alcun rischio.
Vrsaljko 6,5 – carbura lentamente ma quando entra in gara è decisivo: suo il cross per il gol di Floccari, tantissime le circostanze in cui raggiunge il fondo e spaventa la retroguardia viola.
Missiroli 7 – Uomo in più del Sassuolo in tutto e per tutto: recupera palloni, pressa e gioca paloni intelligenti. È in ogni parte del campo e si stanca solamente nel finale.
Magnanelli 6,5 – Detta i tempi di gioco e di pressing. La squadra va al ritmo del suo capitano e quando è in giornata i risultati arrivano sempre.
Laribi 5,5 – Del reparto di centrocampo è quello che fa più fatica: si inserisce negli spazi ma senza risultati. Il cambio è inevitabile. Dal 72’ Biondini 6 – Utile per non far prendere ritmo alla Fiorentina, sostituzione intelligente da parte di Di Francesco.
Sansone 6 – Qualche buono spunto individuale ma sempre fine a se stesso. Là davanti poteva dare più profondità e si ritrova a disturbare prima Defrel nel contropiede lanciato della ripresa, e poi Floccari sull’occasione capitata in zona secondo palo. Dall’88’ Politano s.v.
Floccari 6,5 – Il suo gol permette al Sassuolo di rimanere in partita e di giocare quel tipo di secondo tempo. Abile a sfruttare la prima grande chance, meno lesto nella ripresa quando una svista viola gli consegna un’ottima occasione per fare il colpaccio. Dal 77’ Floro Flores s.v.
Defrel 6 – Pressa altissimo ed è più utile nel costringere la Fiorentina a far girare il pallone solo nella propria metà campo piuttosto che nelle azioni manovrate. Ha un grande contropiede a disposizione nel secondo tempo ma commette un errore i valutazione.
Di Francesco 7 – Partita preparata in maniera esemplare: il miglior modo di battere la Fiorentina di Paulo Sousa è esprimere questo tipo di calcio con pressing alto e costante. La squadra sbava nei primi minuti ma gioca un secondo tempo di livello assoluto.