Europa League, Fiorentina-Belenenses 1-0: viola ai sedicesimi di finale
Col freno a mano tirato e con ritmi molto blandi la Fiorentina batte ed elimina il Belenenses guadagnandosi il già annunciato passaggio del turno in Europa League.

Non serve una prestazione eroica agli uomini di Paulo Sousa che riescono a domare i portoghesi, già sconfitti per 4-0 a domicilio, anche giocando un calcio ragionato e poco intenso. L’atteggiamento della Fiorentina è piuttosto apatico per larghi tratti e le trame di gioco per quanto interessanti non hanno ritmo: l’occasione principale del primo tempo arriva sugli sviluppi di un calcio piazzato quando Babacar anticipa il goffo intervento del portiere Ventura e con un colpo di testa all’indietro centra la traversa.
Altre chance se le ritaglia Giuseppe Rossi che prima sfrutta male un ottimo lavoro di Gilberto, poi con una bella giocata sullo stretto libera in maniera troppo violenta il suo mancino.
Del Belenenses non c’è traccia, quantomeno in attacco. La squadra di Sa Pinto aggredisce i portatori di palla nella propria metà campo ma crea poco o nulla. Per vedere un’occasione ospite tocca aspettare la ripresa quando un brutto stop di Astori rischia di sorprendere Sepe che con un miracolo smanaccia e sulla respinta Andre Sousa non trova la porta.
La Fiorentina trova coraggio e geometrie grazie ai piedi di Verdù e centra una nuova traversa in un’occasione identica a quella del primo tempo ma stavolta con Marcos Alonso.
In campo però il dominio è chiaro e per il vantaggio è solo questione di minuti: al 67’ un buon break di Pasqual dà il via all’azione che prosegue con l’imbucata geniale di Verdù per Babacar, bravo a partire sul filo del fuorigioco e a freddare Ventura con un piattone a giro.
Nel finale di gara si rilassano ulteriormente i ritmi di una gara mai realmente viva. La Fiorentina fa turnover in vista dell’impegno contro la Juventus di domenica prossima mentre Sa Pinto prova il tutto per tutto con l’ingresso di Caeiro che però risulta davvero poco utile.
La gara termina sull’1-0 e la Fiorentina passa ai sedicesimi di finale dove affronterà una delle prime qualificate dei gironi di Europa League oppure una delle migliori quattro squadre che sono scese dalla Champions League.