Serie A, ricomincia bene il Napoli: 2-1 sul Torino
Grazie ai goal di Insigne ed Hamsik, il Napoli vince la prima partita del 2016 conto un Torino mai domo e pericoloso soprattutto nel finale.

Parte a mille all’ora il Napoli: la squadra di Sarri travolge il Torino con le incursioni dei suoi attaccanti ed arriva ad un soffio dal vantaggio con il tiro di Callejon, murato da un grandissimo intervento di Padelli. I partenopei però riescono a sbloccare la gara al 16′ con un magnifico goal di Insigne che, su suggerimento di Callejon, scavalca il portiere avversario con un bellissimo pallonetto.
Il vantaggio degli azzurri accende il match: il Toro prova subito a farsi minaccioso e ad avanzare con Bruno Peres e Quagliarella. È proprio l’ex Napoli a pareggiare i conti al 33′: grazie ad un calcio di rigore causato da Ghoulam, Quagliarella dal dischetto batte Reina, che indovina la traiettoria ma non riesce a bloccare il pallone. I partenopei riescono a trovare la giusta reazione e al 41′ tornano in vantaggio con la rete di Hamsik che da posizione defilata batte Padelli con un tiro di massima precisione.
Nella ripresa continua il pressing insistente de Napoli, vicino al tris con la traversa trovata da Insigne direttamente da calcio di punizione. La formazione di Ventura però non si arrende e prova ancora a portarsi in avanti trascinata da Quagliarella, vero motivatore di tutta la squadra. L’ingresso di Maxi Lopez crea ulteriore scompiglio nella difesa del Napoli, disattenta un qualche occasione, ma l’argentino non riesce a concretizzare le buone occasioni create.
Nonostante le tante difficoltà trovate nei minuti finali, il Napoli riesce a difendere il risultato e a mettere in cassaforte tre punti importanti per restare al secondo posto. A nulla servono invece i tanti tentativi del Torino, che torna a casa a mani vuote e si fa agganciare dal Bologna al quattordicesimo posto.