Milan-Carpi 2-1, le pagelle degli emiliani: Lasagna straripante, difesa da rivedere
Allo Stadio Meazza di Milano termina sul 2-1 per i padroni di casa la sfida tra Milan e Carpi valida per i quarti di Coppa Italia. A segno Bacca e Niang nel primo tempo, rete di Mancosu nel secondo. Di seguito le pagelle rossonere:

Brkic 6: guadagna la sufficienza, nonostante due reti subite, grazie a qualche intervento degno di nota.
Zaccardo 5: salva sulla linea una possibile rete rossonera nella prima parte di gara, poi soffre l’intraprendenza di Bonaventura sulla destra (dal 46’ Crimi 6: ha il vantaggio, rispetto al predecessore, di affrontare un Milan totalmente diverso).
Romagnoli 5: Bacca non è un avversario semplice, lui soffre per tutto il primo tempo l’intraprendenza del colombiano. Nella ripresa respira un po’.
Gagliolo 5,5: come il compagno di reparto, va in affanno contro la coppia Niang-Bacca.
Pasciuti 6: l’eroe di Carpi, offre una prova discreta e senza particolari sbavature.
Letizia 5,5: Montolivo appare in serata, specialmente nei primi 45’, e si trova in difficoltà a contrastarlo.
Marrone 6: i due interni rossoneri offrono una buona prova, lui si contrappone senza sbavature particolari.
Bianco 5,5: da interno, in un 5-4-1 mascherato, fa quel che può ma non eccelle (dal 46’ Mancosu 6,5: il nuovo acquisto esordisce con gol, dimostrandosi da subito importante nell’economia dell’attacco biancorosso).
Gabriel Silva 5,5: nella prima parte di gara perde la bussola in un paio di occasioni contro Honda, poi trova la quadratura del cerchio e non soffre un granchè.
Lollo 5: poco o niente di notevole nella prima fase, si risolleva leggermente nella seconda (dal 77’ Martinho sv).
Lasagna 6,5: per tutti i 90’ regge il peso dell’attacco, prima da solo poi in coabitazione con Mancosu. È eccezionale l’accellerazione con cui fa secco De Sciglio in occasione dell gol del 2-1.