Lazio-Fiorentina 2-4, pagelle viola: impegno e goleada in una partita che non conta niente
Il Campionato 2015-2016 è finito per la Fiorentina con una vittoria larga, in trasferta, a Roma, casa Lazio.

I viola hanno sfoderato una prestazione che da molto tempo non mettevano in campo. Al 21 febbraio risale l’ultima vittoria in trasferta. Ma l’impegno in una partita come quella di stasera non riporta alla dignità i giocatori viola che hanno gettato alle ortiche una stagione fantastica e, per certi aspetti, storica.
Paulo Sousa adesso può chiarirsi le idee e riflettere per programmare la prossima stagione con meno verve ma con più coerenza nella preparazione atletica e fisica della squadra, questa volta, “scoppiata” a più di dieci giornate dalla fine del torneo.
PAGELLE FIORENTINA
LEZZERINI 7: ha fatto tre o quattro interventi da portiere esperto. Partito con qualche incertezza giustificabilissima. Servono portieri italiani bravi per il futuro prossimo
TOMOVIC 5,5: non ha mai coperto in maniera adeguata, liberando o fermando l’avversario più per caso.
GONZALO RODRIGUEZ 6,5: il capo della difesa viola, conclude con una ottima prestazione
ASTORI 6,5: non ha sbagliato niente. La sua stagione è stata molto positiva e intensa
ALONSO s.v.: si infortuna dopo poco, in un primo tempo in cui aveva fatto poco bene. (dal 29’p.t. RONCAGLIA 6,5: ottima prestazione venuta con l’ingresso “a freddo” per l’infortunio di Alonso).
TELLO 7: una grande partita con gol a coronamento. Il suo problema (ma fin dall’arrivo a Firenze) è che non tiene per tutta la durata della gara. (dal 39′ s.t. KALINIC 5,5: entra e va ad alti e bassi).
VECINO 7: doppietta, per la prima volta segna in maglia viola (e forse anche l’ultima) e ritorno ad un impegno che non si vedeva da diverse partite (giustificato comunque da un infortunio) (dal 35′ s.t. TINO COSTA 6: ha tamponato a centrocampo, come poteva, ma con concretezza)
BADELJ 6,5: il geometra del gioco della Fiorentina, questa sera, era in campo.
MATI FERNANDEZ 6: buona gara ma è più lento di una tartaruga.
BERNARDESCHI 6,5: segna un bel gol, coglie una traversa e gioca un po’ a tutto campo. E’ stata una delle sue migliori partite degli ultimi mesi.
ZARATE 6: impegno costante, rendimento altalenante. Stasera è stato meno egoista.
Allenatore PAULO SOUSA 6,5: ha preparato una partita come se fosse inizio stagione.
Arbitro Sig. MANGANIELLO 6: ha sbagliato in molti piccoli episodi ma nel complesso non è inferiore ad altri direttori di gara che, a differenza, vengono designati in A sempre.