Recupero Genoa-Fiorentina 1-0, pagelle viola: i soliti errori e una parte di gara senza impegno decidono tutto
A “Marassi” è andato in scena il recupero della partita di campionato Genoa-Fiorentina rinviata per maltempo ed impraticabilità del campo.

Il Genoa ha segnato un gol e ha vinto la partita, facendo 3 tiri in porta totali e sfruttando i 17 minuti di primo tempo rimasti) in cui la Fiorentina era in campo solo fisicamente.
Fiorentina annichilita, svogliata, vuota di idee e di reattivita, che si è svegliata solo nella ripresa è ha fatto una rincorsa risultata inutile.
PAGELLE FIORENTINA
TATARUSANU 5: nella prima frazione commette errori da portiere amatoriale. Esce in maniera avventata e sprovveduta due volte. Non esce e prende il gol. Para poco o nulla come tiri in porta perché il Genoa non ha praticamente mai provato.
MILIC 5: gioca avanzato, sulla fascia sinistra, davanti a Maxi Olivera…e questa scelta è negativa e incomprensibile. È lui a non coprire e contrastare permettendogli di segnare la rete decisiva. (dal 8′ s.t. KALINIC: la Fiorentina è imprescindibile da lui, in questo momento. Entra e la partita si movimenta con pericoli ripetuti per la porta avversaria)
GONZALO RODRIGUEZ 6,5: argina benissimo Simeone, qualche volta anche con maniere forti. Controlla bene la difesa e non sbaglia praticamente nulla.
ASTORI 6: commette una bestialità nel primo tempo che costa quasi il gol alla Viola. Gioca il resto della gara abbastanza bene con meno precisione e meno cattiveria di altre partite.
MAXI OLIVERA 5,5: fa un gran cross da sinistra, nel secondo tempo, su cui Kalinic (strattonato) non arriva e da cui non nasce nulla ma che è un buon punto di partenza. La sua prestazione non può essere sufficiente perché la categoria non è la sua. (dal 38′ s.t. ILICIC s.v.)
SALCEDO 6: presidia la fascia destra con impegno ma non sempre riesce a difendere bene. Nasce dalla sua parte il lancio che porta al gol.
BERNARDESCHI 5,5: impegno ne ha messo ma non ha concluso nulla. Si ostina a voler cercare l’uomo e a scartare tutti quando invece una giocata più semplice darebbe spinta alla fase offensiva. Ha preso molte pedate che non sono corrisposte ad altrettante punizioni.
C. SANCHEZ 6: ha tenuto bene il campo. Non ha molta visione del gioco e preferisce appoggiarsi al.compagno più vicino anziché provare a verticalizzare. Fa il suo compitino senza nulla in più.
BADELJ 6,5: brancola nel primo tempo poi emerge nel secondo. È meno lucido e meno preciso di sempre ma guida il gioco lo stesso (dal 44′ s.t. TELLO s.v)
VECINO 5: praticamente è stato sempre un passo indietro rispetto all’azione e agli altri. Partita da dimenticare.
ZARATE 6: gioca un po’ da solista e un po’ per la squadra. Coglie la traversa. È aggressivo e pressante, tiene bene quasi tutta la gara. Certamente il suo lo fa come altri.
Allenatore PAULO SOUSA 5: la formazione di partenza, senza punti di riferimento, non va e la squadra stenta. Non dà il giusto stimolo ai giocatori e le prestazioni sono sotto gli occhi di tutti. Nel secondo tempo, come nelle migliori partite in parrocchia, mette in campo tutte le punte che ha e cerca di arraffare un pareggio. Non ci siamo.
Arbitro Sig. GUIDA 5,5: forse nega un rigore alla Fiorentina, certamente ammonisce in modo casuale e non punisce interventi piuttosto pesanti e ripetuti.