Champions League, Allegri non recupera Dybala. Out anche Lichtsteiner
Cresce l’attesa per l’andata degli ottavi di Champions League tra Juventus e Tottenham.

Foto di David Flores – Wikipedia
Nel match di domani che si giocherà allo Juventus Stadium, Allegri deve escludere dalla lista dei convocati Dybala e Lichtsteiner. Il numero dieci bianconero non ha ancora smaltito i postumi dell’infortunio mentre lo svizzero ha accusato un risentimento muscolare alla coscia sinistra durante l’allenamento odierno e nei prossimi giorni verrà valutata l’entità del problema che ha colpito l’esterno. In conferenza stampa il tecnico dichiara: “Non firmo per lo 0-0 ma per non prendere gol in casa. Loro sono una squadra fisica, sappiamo cosa possono concedere ma dobbiamo anche stare attenti a non lasciare troppi spazi perché sono molto pericolosi nelle ripartenze”. Sull’assenza di Matuidi: “Farò giocare un altro con caratteristiche diverse, faremo una partita in base ai giocatori che scenderanno in campo. Sturaro è quello che si avvicina di più a lui, ma ho visto un buon Marchisio venerdì a Firenze, mi ha convinto anche Bentancur nello spezzone che gli ho concesso”. Allegri risponde alla domanda su chi metterebbe tra Higuain e Kane dietro Messi, Ronaldo e Neymar: “Sicuramente scelgo il Pipita anche se Kane è un gran giocatore”. Poi continua: “Dobbiamo affrontare il Tottenham con entusiasmo e giocare una partita buona a livello tecnico, se la mettiamo sul piano fisico ne usciremo con le ossa rotte e colpirli dove loro soffrono. Ricordo che in Milan-Tottenham ci fecero gol a tre minuti dalla fine, questa è la dimostrazione che nelle gare con andata e ritorno contano molto gli episodi ed è per questo motivo che bisogna fare molta attenzione specialmente quando le squadre giocano ad armi pari”.
Allegri nella rifinitura di domani scioglierà gli ultimi dubbi sulla formazione che affronterà gli Spurs allenati da Pochettino. Bianconeri che scenderanno in campo in uno Stadium esaurito e pronto a caricare i propri campioni nella corsa alla tanto desiderata Champions League.