A Roma si gioca “La Partita Mundial” Italia-Resto del Mondo: c’è Batistuta
Sono già 25.000 i tagliandi venduti per “La Partita Mundial” Italia vs Resto del Mondo, di scena allo stadio Olimpico di Roma il 21 marzo.
Il nome dell’evento, organizzato da Fabrizio Rocca e Livio Lozzi, è seguito dal sottotitolo “Uniti contro la violenza sulle donne”. Saranno infatti le donne le protagonista della serata benefica, tanto che saranno due signore a guidare le squadre di calcio che scenderanno in campo: da una parte ci sarà la campionessa di scherma Margherita Granbassi, allenatrice della formazione italiana, mentre dall’altra sarà Alena Šeredová ad occuparsi della formazione internazionale, entrambe accompagnate da Marco Tardelli in veste di tecnico super partes.
Prima della partita è prevista un’esibizione di Anna Tatangelo che dedicherà un brano al tema dell’evento, mentre a cantare nell’intervallo saranno Andrea Febo, autore del brano che ha vinto l’ultimo Festival di Sanremo, Vincenzo Capua e il Trio di soprano “Appassionante”.
La squadra del Resto del Mondo sarà capitanata da Gabriel Batistuta, indimenticato campione dell’Olimpico dove vinse l’ultimo scudetto con la maglia della Roma.
Tra gli altri giocatori si registra la presenza di Aldair, Simone Perrotta, Vincent Candela, Damiano Tommasi, Fabrizio Ravanelli, Gennaro Delvecchio, Marco Amelia, Lucas Castroman, Bruno Giordano, Massimo Oddo, Guglielmo Stendardo, Ledian Memushaj, Sinisa Mihajlovic, Luis Oliveira, Sebastien Frey, Aparecido Rodriguez César, Matuzalem, Marco Ballotta, Patrizia Panico, Amantino Mancini, Alessio Wilms, Christian Manfredini, Emilson Cribari, Francisco Lima, Lucas Castroman, Luciléia e Riana Nainggolan, sorella del centrocampista della Roma.
A partecipare alla serata, però, saranno anche volti noti dello spettacolo come Giorgio Pasotti, Giulio Base, Danilo Brugia, Carlo Verdone, Enrico Montesano, Pino Insegno, Massimo Boldi, Fabio Fulco, Andrea Lo Cicero, Corrado Tedeschi, Franco Oppini, Giuseppe Zeno, Jimmy Ghione, Kaspar Capparoni, Luca Capuano, Massimo Giletti, Matteo Garrone, Maurizio Battista, Ninetto Davoli, Ninni Bruschetta, Raimondo Todaro, Hamarz Vasfi e Ludovico Fremont.
A condurre l’evento, che inizierà alle 18 e andrà in diretta su Rete 4, saranno la showgirl Flora Canto e la giornalista di Premium Eleonora Boi.